Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
I sette samurai<span>.</span> Special Edition
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I sette samurai<span>.</span> Special Edition di Akira Kurosawa - DVD
I sette samurai<span>.</span> Special Edition di Akira Kurosawa - DVD - 2
Chiudi
I sette samurai<span>.</span> Special Edition
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel Giappone del XVI secolo, un gruppo di contadini decide di assoldare sette samurai per difendere il loro villaggio dalle aggressioni dei briganti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Shichi-nin no Samurai
Giappone
1954
DVD
8057092005231

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2015
Terminal Video
versione integrale restaurata
198 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Giapponese (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano
1,33:1
speciale: doppiaggio originale; recensioni: trailer - teaser; featurette

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio
Recensioni: 5/5

Opera monumentale del grande Akira Kurosawa, 'I sette samurai' raccontano la discesa in campo di sette samurai senza padrone che, per lo più costretti dalle ristrettezze economiche, accettano di difendere un villaggio di contadini dalle scorribande di una banda di predoni. I samurai, casta di nobili guerrieri, nel vivere fianco a fianco coi contadini, nell'attesa dell'assalto dei predoni, capiscono quanto sia tanto più dura la vita per loro e il loro impegno nell'immolarsi anche fino alla morte viene assolto non più per il mero compenso ma perché capiscono che i contadini, nonostante siano i più bistrattati dalla vita, siano la classe sociale più importante, quella che a costo di fatiche immense sfama tutti. 'I sette samurai' è un film epico, ricco di scene d'azione, che non sono solo quelle dei combattimenti ma anche quelle della Natura, del vento che sferza l'erba alta o della pioggia scrosciante che si abbatte sui protagonisti; Natura ripresa come solo Kurosawa sa fare. Un film di oltre tre ore, nella versione integrale e restaurata dell'edizione Sinister, che è una pietra miliare del cinema che tutti, cinefili o meno che siano, dovrebbero vedere almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Toshiro Mifune

1920, Qingdao, Cina

Attore giapponese. Figlio di due missionari che lavorano in Cina, rientra in Giappone per studiare fotografia e allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruola. Nel 1947 partecipa a un provino ed è notato dal regista S. Taniguchi in procinto di girare Ginrei no hate (Alla fine dei monti argentei, 1947). L'incontro con A. Kurosawa avvia un sodalizio duraturo, ricco di prove straordinarie. Da L'angelo ubriaco (1948) a Rashomon (1950), da I sette samurai (1954) a Il trono di sangue (1957) a La sfida del samurai (1961), asseconda gli intenti del regista, esprimendo al meglio le peculiarità della sua recitazione dinamica e feroce eppure capace di profondità drammatica e distacco ieratico. Negli stessi anni fonda una casa di produzione indipendente e debutta come regista: il tentativo è modesto...

Takashi Shimura

1905, Ikuno

Attore giapponese. Discendente da una famiglia di samurai, negli anni dell'università fonda una compagnia teatrale dilettante. Dal 1930 lavora costantemente in teatro e al cinema. Ottimo caratterista, dal 1943 al 1980 è presente in tutti i film di A. Kurosawa, distinguendosi in modo particolare in Vivere (1952). La visibilità internazionale arriva però con il ruolo del dottore in Godzilla (1954) di I. Honda. Capace di dare forza e solidità a ogni film in cui recita, è considerato un'autentica icona del cinema nipponico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore