L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissima lettura da rileggere piano, approfondendo tutto lentamente, discuterla con altri interessati di capire la situazione dell'uomo contemporanea o coinvolti in una educazione per la serenità e non per l'odio o parzialità e per la vita responsabile al livello planetario. Veramente tocca tanti errori nascosti, cose date per scontato che dominano la nostra società.
Non è una lettura facile. Sicuramente è molto interessante. Ti obbliga a riflettere su quello che è stata forse (da sempre?) la pratica dell'insegnamento "per mancata competenza" e "verso l'incompetenza". Approccio evidentemente "metacognitivo". La conoscenza è protagonista importante del testo (infatti) e della comunicazione. In sofferenza però. Incapace ancora di autodefinirsi; condizionata da errori e illusioni; combattuta fra le certezze e le incertezze proprie delle scienze; frammentata e incapace ancora di realizzare i giusti legami lungo il percorso teso alla definizione di "condizione umana" e "identità terrestre". Ancora inadeguata quindi. Ma con un traguardo comunque da raggiungere, inevitabilmente: quello della condivisione di una nuova etica del genere umano. Uno stile di vita in cui il sistema individuo<>specie<>società possa interagire da protagonista per la presa di coscienza prima e l'affermazione poi del concetto di Terra<>Patria.
Ho appena finito di leggere "I Sette Saperi", e da pochissimo ho letto i commenti al libro su questo sito. Non voglio entrare nella "querelle" filosofico - sociale che una lettura del genere inevitabilmente scatena, ma lascio che a parlare siano i dati oggettivi: il sistema scolastico italiano fa acqua da tutte le parti, e chiunque (come me) abbia un minimo di esperienza di consigli di classe sa benissimo come sindacati, programmazione, privacy, POF e altre facezie del genere vengano prima del vero protagonista della didattica, cioè L'ALLIEVO... Invece di continuare a perdersi in speculazioni filosofiche fini a loro stesse, l'intera classe docente italiana dovrebbe chiedersi se non sia veramente ora di imprimere un deciso cambiamento di rotta, che porti ad un nuovo modo di insegnare. Che poi il cambiamento sia ispirato a Morin o no, poco importa. A livello personale, infine, mi permetto di dire che è stata una lettura piacevole... Sempre meglio del libro di Cassano, che mi guardo bene dal comprare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore