Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - copertina
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 2
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 3
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 4
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 5
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 6
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 7
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - copertina
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 2
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 3
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 4
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 5
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 6
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 7
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Seurat. Ediz. italiana
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - copertina
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 2
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 3
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 4
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 5
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 6
Seurat. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 7
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Georges Seurat (1859 – 1891) morì a soli trentun anni, ma la sua breve vita fu talmente pervasa di ispirazione, idee e creatività da imprimere una svolta alla storia della pittura in Europa. Concentrandosi sull’interazione tra luce e colore, Seurat analizzò le opere di Delacroix, specialmente durante gli anni all’École des Beaux-Arts di Parigi. I suoi studi lo portarono a sviluppare il concetto di Neoimpressionismo, che a sua volta si tradusse nell’approccio radicale del Divisionismo. Questa tecnica, che diede vita a due delle sue opere più famose, ovvero Bagnanti ad Asnières (1884) e Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande Jatte (1886), utilizzava il puntinismo per creare con un procedimento laborioso delle immagini che brillassero di luce e movimento. Questa introduzione alla vita e alle opere di Seurat ci presenta un artista mosso da una profonda necessità di dare espressione alla natura, l’armonia e i piccoli piaceri della vita tramite tonalità e linee dense e dinamiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 maggio 2017
96 p., ill. , Rilegato
9783836562300
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore