Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Seven Day Circle: History and Meaning of the Week - Eviatar Zerubavel - cover
The Seven Day Circle: History and Meaning of the Week - Eviatar Zerubavel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Seven Day Circle: History and Meaning of the Week
Attualmente non disponibile
39,29 €
39,29 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Seven Day Circle: History and Meaning of the Week - Eviatar Zerubavel - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Days, months, and years were given to us by nature, but we invented the week for ourselves. There is nothing inevitable about a seven-day cycle, or about any other kind of week; it represents an arbitrary rhythm imposed on our activities, unrelated to anything in the natural order. But where the week exists--and there have been many cultures where it doesn't--it is so deeply embedded in our experience that we hardly ever question its rightness, or think of it as an artificial convention; for most of us it is a matter of 'second nature.'
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
Paperback / softback
220 p.
Testo in English
339 gr.
9780226981659

Conosci l'autore

Eviatar Zerubavel

È distinguished professor di Sociologia alla Rutgers University e capostipite della cosiddetta Scuola di Sociologia della Rutgers. Fra i maestri del pensiero sociologico americano contemporaneo, i suoi libri sul silenzio, la memoria, la vita quotidiana, i processi cognitivi e le geografi e mentali sono stati tradotti in più lingue. Alcuni campi d’indagine ormai ratificati, come la sociologia del tempo o la sociologia cognitiva, sono stati letteralmente inventati da Zerubavel. Tra le sue opere tradotte in italiano: Ritmi nascosti. Orari e calendari nella vita sociale (1985); Mappe del tempo. Memoria collettiva e costruzione sociale del passato (2005), Dato per scontato. La costruzione sociale dell'ovvietà (Meltemi, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore