Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sextuor Mystique. Musica per chitarra - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Andrea Monarda
Sextuor Mystique. Musica per chitarra - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Andrea Monarda
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sextuor Mystique. Musica per chitarra
Disponibilità in 2 settimane
15,50 €
15,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sextuor Mystique. Musica per chitarra - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Andrea Monarda
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quest’Album è un omaggio all’irresistibile fascino della musica di Villa-Lobos, che delinea equivalenze d’atmosfere fra l’esuberante folklore carioco e il rigore contrappuntistico di Bach, fra il sostrato archetipale delle danze degli indios e la luminosa lindura europeizzante dell’arte chitarristica di Carulli e Giuliani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
28 maggio 2019
8051773570506

Conosci l'autore

Heitor Villa Lobos

1887, Rio de Janeiro

Compositore brasiliano. Di madre india, ebbe dal padre le prime nozioni di musica, imparando a suonare il violoncello, il pianoforte e alcuni strumenti a fiato. Soltanto dopo il 1906, quando già componeva, intraprese studi regolari, ma si formò soprattutto compiendo viaggi all'interno del paese alla scoperta del canto popolare. Esordì nel 1915, suscitando vivaci polemiche e trovando poi in A. Rubinstein un valido sostenitore. Dal 1923 risiedette per lo più in Europa (Parigi, Londra, Vienna, Berlino); rientrato in patria nel 1930, fu sovrintendente all'istruzione musicale e si batté per la creazione di una pedagogia musicale su basi etnologiche. Nel 1942 fondò il conservatorio di canto Orfeônico e nel 1946 l'Accademia di musica, di cui fu presidente sino alla morte. V.-L. è il maggior compositore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore