L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo disco ufficiale del rapper di Cinisello (XDVR nasce come street album) sgrezza nel complesso sia la scrittura che la produzione, affidata a Charlie Charles, discostandosi decisamente dai lavori embrionali; di questi resta quello che ha fatto spiccare Sfera: atmosfere uniche (forse un po' meno street), rime stilose (più che complesse), attitudine da Trapstar. E' il manifesto della prima ora della Trap made in Italy.
Dopo "XDVR", album uscito nel 2015 prima per un'etichetta totalmente indipendente e poi per Roccia Music di Marracash, il rapper originario di Cinisello Balsamo pubblica il suo primo album per una major, Universal/Def Jam. Intitolato "Sfera Ebbasta", l'album è considerato il primo disco ufficiale del 22enne rapper, che torna con undici tracce ancora una volta prodotte dal fidato amico Charlie Charles. Del passaggio a Universal, Sfera Ebbasta ci ha detto di non essere stato condizionato quasi per niente, se non per il fatto di sapere che si sarebbe andatoa rapportare con un pubblico più vaso: "Volevo fare il mio", ha sottolineato il rapper. E in effetti è così: il disco non si discosta di molto dal precedente "XDVR", anche se fatto di una pasta totalmente diversa. Si sente che c'è lo zampino di Sfera Ebbasta, anche se l'album è più maturo rispetto al precedente. Le sonorità trap che avevano caratterizzato "XDVR" ci sono anche qui, d'altronde sono l'elemento caratteristico di Sfera Ebbasta, ma al loro fianco troviamo anche altre atmosfere. Se vi era piaciuto "XDVR" e l'immaginario di Sfera Ebbasta, potreste rimanere sorpresi: il rapper esce dallo schema di 'fai i video, spacchi, ti conoscono solo i ragazzini perché fai tante visualizzazioni' e fa il passo successivo, cercando di riconfermarsi. "Cartine Cartier" è frutto della collaborazione con la superstar francese SCH, ma il cuore di "Sfera Ebbasta" è rappresentato da "BRNBQ" (si legge "bravi ragazzi nei brutti quartieri"), un altro inno dedicato alla realtà giovanile delle periferie, e "Figli di papà".
Del passaggio a Universal, Sfera Ebbasta ci ha detto di non essere stato condizionato quasi per niente, se non per il fatto di sapere che si sarebbe andatoa rapportare con un pubblico più vaso: "Volevo fare il mio", ha sottolineato il rapper. E in effetti è così: il disco non si discosta di molto dal precedente "XDVR", anche se fatto di una pasta totalmente diversa. Si sente che c'è lo zampino di Sfera Ebbasta, anche se l'album è più maturo rispetto al precedente. Le sonorità trap che avevano caratterizzato "XDVR" ci sono anche qui, d'altronde sono l'elemento caratteristico di Sfera Ebbasta, ma al loro fianco troviamo anche altre atmosfere. Se vi era piaciuto "XDVR" e l'immaginario di Sfera Ebbasta, potreste rimanere sorpresi: il rapper esce dallo schema di 'fai i video, spacchi, ti conoscono solo i ragazzini perché fai tante visualizzazioni' e fa il passo successivo, cercando di riconfermarsi. "Cartine Cartier" è frutto della collaborazione con la superstar francese SCH, ma il cuore di "Sfera Ebbasta" è rappresentato da "BRNBQ" (si legge "bravi ragazzi nei brutti quartieri"), un altro inno dedicato alla realtà giovanile delle periferie, e "Figli di papà".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore