In questo caso ci troviamo davanti a diciannove racconti, molto differenti tra loro, alcuni comici, altri surreali e altri ancora più riflessivi. Il tocco in più è dato dall'illustrazione ideata dalla stessa autrice che apre ogni singolo racconto e che un po' ne delinea ciò che il lettore troverà nelle parole a seguire. La brevità dei testi permette all'autrice stessa di esprimere un concetto che arriva subito al lettore, partendo già dal titolo stesso del racconto, lasciandolo affascinato o spiazzato dalla potenza che poche parole sono in grado di assumere.Una piacevole compagnia, gli ho dedicato circa un paio di settimane, che mi trovo ben volentieri a consigliarvi. Non è semplice trovare un pubblico preciso per questo genere di libri, però se siete amanti dei racconti, brevi in questo caso, allora sicuramente dovete tenere a mente questo titolo, al contrario se cercate qualcosa per spezzare tra una lettura e l'altra, sono certa che ne saprete apprezzare il contenuto. Tanti messaggi trasmessi da Valentina, con semplicità ed eleganza, con personaggi strampalati che scandagliano diversi aspetti dell'animo umano, tra amori, amicizia, famiglia e solitudine, anche se grazie a loro non vi sentirete mai del tutto soli!
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Sghembestorie
10,20 €
-15%
12,00 €
+100
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sghembestorie
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,20 €
-15%
12,00 €
10,20 €
12,00 €
-15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
"Sghembestorie è una raccolta di racconti che hanno in comune il tratto surreale che li caratterizza, anche per questo ho deciso di introdurli con la citazione di Magritte. Ho scelto di intitolare la raccolta Sghembestorie perché è come se ognuna di queste storie abitasse un piano tutto suo, apparentemente distante dalle altre, eppure così vicino nella sua sospensione tra reale e irreale. Anche il carattere surreale dei singoli racconti, nonostante la sua impalpabilità, incide sulla parte più vulnerabile e profonda di chi li incontra; coinvolgendo sentimenti, paure, immaginazione e lasciando, a fine lettura, la sensazione e la volontà che quelle parole non svaniscano con l'ultima riga d'inchiostro, ma permangano per poterle ritrovare sempre in un angolo di sé". (Valentina Luberto).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
In commercio dal:
23 marzo 2020
Pagine:
146 p., Brossura
EAN:
9788833664743
3/5
5
(0)
4
(0)
3
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.