Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Shakespeare and Classical Tragedy: The Influence of Seneca - Robert S. Miola - cover
Shakespeare and Classical Tragedy: The Influence of Seneca - Robert S. Miola - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Shakespeare and Classical Tragedy: The Influence of Seneca
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
125,85 €
-6% 133,88 €
125,85 € 133,88 € -6%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 133,88 € 125,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 133,88 € 125,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare and Classical Tragedy: The Influence of Seneca - Robert S. Miola - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book charts the influence of Seneca - both as specific text and inherited tradition - through an analysis of Shakespeare's tragedies. Discerning patterns in previously attested borrowings and discovering new indebtedness, it presents an integrated and comprehensive assessment. Familiar methods of source study and a sophisticated understanding of intertextuality are employed to re-evaluate the much maligned Seneca in the light of his Greek antecedents, Renaissance translations and commentaries, and dramatic adaptations, especially those of Chapman, Jonson, Marston, Garnier, Cinthio, and Dolce. Three broad categories organize the discussion - Senecan revenge, tyranny, and furore - and each is illustrated by an earlier and later Shakespearean tragedy. The author keeps in view Shakespeare's eclecticism, his habit of combining disparate sources and conventions, as well as the rich history of literary criticism and theatrical interpretation. The book concludes by discussing Seneca's presence in Renaissance comedy and, more important, in that new and fascinating hybrid genre, tragicomedy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
Hardback
234 p.
Testo in English
225 x 145 mm
415 gr.
9780198112648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore