L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho scoperto l'esistenza di Sherlock Holmes da giovanissima. I libri di Arthur Conan Doyle hanno alimentato la mia passione per la lettura e non mi hanno più lasciato nel corso degli anni. Solo recentemente ho. però, considerato le avventure del detective di Baker Street sotto una diversa prospettiva, quella scientifica. Il personaggio di Holmes, nato alla fine del XIX secolo, è figlio di un'epoca di cambiamenti economici, politici ma soprattutto scientifici. Proprio in questi anni vengono poste le basi della fisica moderna. Colin Bruce, con bravura e semplicità, sfrutta piacevolmente questa condizione per spiegare in maniera originale e divertente alcuni principi e fondamenti della scienza. Grazie ad alcuni brillanti ed astuti racconti che vedono come protagonisti Sherlock e il dottor Watson, pendoli, molle, piani inclinati e molto più non avranno più segreti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore