L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro di Stanley Kubrick, uno dei pochi film dove le scene paurose sono ben illuminate. Da vedere, anche se le gemelle sono davvero terrificanti!
Film-cult del repertorio del genio Stanley Kubrick. A rendere il film un capolavoro contribuisce molto il talento dell'istrionico Jack Nicholson, perfetto nel ruolo dello scrittore dannato e pazzo grazie al suo volto penetrante e espressivo. Eppure pensate che questo film è passato alla storia nonostante veda al suo interno appena 6-7 attori in totale, di cui 3 bambini (con due gemelline). Lo scenario è un albergo situato in un luogo denso di nevicate che rendono difficile spostamenti e comunicazioni, ed è proprio in questa atmosfera di solitudine che Nicholson perde la ragione e si accanisce violentemente contro l'ubbidiente moglie. Magistrale anche la prova del bambino, figlio della coppia, che ha reso le scene che lo vedono girare su un piccolo triciclo per le stanze dell'albergo una vera e propria pietra miliare del cinema mondiale. Memorabile il labirinto pieno di siepi accanto al'albergo.
Premetto che non ho ancora letto il libro, la mia opinione riguarda il film come opera a sé stante. Adoro Kubrick e anche questo può aver influenzato il mio parere, ma l’impressione che ho avuto dopo la prima, terza, quinta visione si è sempre più radicata: inquadrature magistrali, recitazione da pelle d’oca, colonna sonora memorabile e tante, tante scene inquietanti e visionarie entrate di diritto nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo. Da vedere e rivedere, per apprezzare i dettagli, le doti recitative degli interpreti e i tanti particolari che rivelano significati nascosti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore