Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Shining di Stanley Kubrick - DVD
Shining di Stanley Kubrick - DVD - 2
Shining di Stanley Kubrick - DVD
Shining di Stanley Kubrick - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
Shining
Disponibilità immediata
10,25 €
10,25 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Shining di Stanley Kubrick - DVD
Shining di Stanley Kubrick - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno scrittore con moglie e figlioletto al seguito accetta di lavorare come guardiano in un albergo deserto che, anni prima, è stato teatro di tremendi fatti di sangue. Disponibile in home video la versione integrale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Shining
Gran Bretagna
1980
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
7321958211564

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2016
Terminal Video
115 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Francese; Spagnolo; Tedesco; Rumeno; Bulgaro
1,33:1
trailers; documentario

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(8)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vivinico
Recensioni: 5/5

Capolavoro di Stanley Kubrick, uno dei pochi film dove le scene paurose sono ben illuminate. Da vedere, anche se le gemelle sono davvero terrificanti!

Leggi di più Leggi di meno
Nick Celentano
Recensioni: 4/5

Film-cult del repertorio del genio Stanley Kubrick. A rendere il film un capolavoro contribuisce molto il talento dell'istrionico Jack Nicholson, perfetto nel ruolo dello scrittore dannato e pazzo grazie al suo volto penetrante e espressivo. Eppure pensate che questo film è passato alla storia nonostante veda al suo interno appena 6-7 attori in totale, di cui 3 bambini (con due gemelline). Lo scenario è un albergo situato in un luogo denso di nevicate che rendono difficile spostamenti e comunicazioni, ed è proprio in questa atmosfera di solitudine che Nicholson perde la ragione e si accanisce violentemente contro l'ubbidiente moglie. Magistrale anche la prova del bambino, figlio della coppia, che ha reso le scene che lo vedono girare su un piccolo triciclo per le stanze dell'albergo una vera e propria pietra miliare del cinema mondiale. Memorabile il labirinto pieno di siepi accanto al'albergo.

Leggi di più Leggi di meno
Filippo
Recensioni: 5/5

Premetto che non ho ancora letto il libro, la mia opinione riguarda il film come opera a sé stante. Adoro Kubrick e anche questo può aver influenzato il mio parere, ma l’impressione che ho avuto dopo la prima, terza, quinta visione si è sempre più radicata: inquadrature magistrali, recitazione da pelle d’oca, colonna sonora memorabile e tante, tante scene inquietanti e visionarie entrate di diritto nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo. Da vedere e rivedere, per apprezzare i dettagli, le doti recitative degli interpreti e i tanti particolari che rivelano significati nascosti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Shelley Duvall

1949, Houston, Texas

"Attrice statunitense. Dopo un certo numero di apparizioni di poco conto, viene scoperta da R. Altman, che inizialmente le affida ruoli secondari in Anche gli uccelli uccidono (1970) e in m.a.s.h. (1970); in seguito ne fa una delle sue attrici preferite: la vuole in I compari (1971), Gang (1974), Nashville (1975), Buffalo Bill e gli indiani (1976), Tre donne (1977), Popeye - Braccio di ferro (1980). Alta, longilinea, l'espressione dolce, appare a suo agio in figure di donna che nascondono, sotto l'impaccio e la goffaggine, una sorta di seduzione misteriosa. Divenuta una specie di icona femminile del cinema americano degli anni '70, viene scelta da S. Kubrick per il ruolo di Wendy in Shining (1980), in cui tiene testa a un istrionico J. Nicholson, producendosi in tutte le sue capacità drammatiche....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore