Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sicurezza nelle comunicazioni su rete. Dai princìpi fondamentali ai paradigmi di nuova generazione, con esempi ed applicazioni pratiche. Con Contenuto digitale per accesso on line - Mario Di Mauro - copertina
Sicurezza nelle comunicazioni su rete. Dai princìpi fondamentali ai paradigmi di nuova generazione, con esempi ed applicazioni pratiche. Con Contenuto digitale per accesso on line - Mario Di Mauro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Sicurezza nelle comunicazioni su rete. Dai princìpi fondamentali ai paradigmi di nuova generazione, con esempi ed applicazioni pratiche. Con Contenuto digitale per accesso on line
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sicurezza nelle comunicazioni su rete. Dai princìpi fondamentali ai paradigmi di nuova generazione, con esempi ed applicazioni pratiche. Con Contenuto digitale per accesso on line - Mario Di Mauro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume affronta, in maniera semplice e scorrevole, gli aspetti legati alla sicurezza delle informazioni che viaggiano su una rete insicura come internet. Frutto della variegata esperienza che l'autore vanta in differenti contesti (ricercatore industriale ed accademico, formatore aziendale, docente presso ordini professionali), il testo è rivolto ad un vasto pubblico composto da professionisti, studenti, ricercatori ed appassionati di tecnologie che intendano approfondire i concetti di sicurezza delle reti fino ai paradigmi di nuova generazione ormai al centro della programmazione comunitaria in ambito tecnologico. Dopo una sezione introduttiva sui princìpi teorici che caratterizzano i meccanismi della sicurezza, vengono analizzate le vulnerabilità di rete e le relative contromisure per ogni livello dell'infrastruttura TCP/IP. Viene quindi introdotto l'ambiente (opensource) Wireshark, quale strumento indispensabile per analizzare dettagliatamente il traffico dati, corredato da numerosi esempi ed applicazioni pratiche. Due ampie sezioni vengono inoltre dedicate ai paradigmi di rete di nuova generazione (LTE, 5G, SDN, NFV), nonché ai meccanismi di sicurezza alla base dei protocolli che governano l'ecosistema Internet of Things (IoT) che rappresenta ormai la sfida tecnologica del prossimo futuro. Accedendo all'area riservata del sito Franco Angeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), i lettori di questo volume avranno la possibilità di prendere visione di una serie di laboratori dimostrativi (preparati dall'autore sotto forma di video) utili per approfondire ed analizzare alcuni tra i più potenti attacchi di rete.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 febbraio 2018
Libro tecnico professionale
198 p.
9788891760043
Chiudi

Indice

Introduzione

Princìpi di sicurezza nelle comunicazioni su rete
(Introduzione; Obiettivi della sicurezza su reti; Cenni di crittografia; La firma digitale)

La sicurezza dei protocolli di rete
(Introduzione; Richiami sul modello a livelli TCP/IP; Le vulnerabilità del modello TCP/IP)

Sistemi di protezione da attacchi di rete
(Introduzione; Sicurezza a livello data link; Sicurezza a livello rete; Sicurezza a livello trasporto e applicazione)

Utilizzo di Wireshark nell'analisi del traffico dati
(Introduzione; Posizionamento di Wireshark; Configurazione di base di Wireshark; Filtri di visualizzazione e relativa implementazione; Il formato dei dati; Tshark: la potenza di Wireshark da linea di comando)

Caratterizzazione statistica di traffico su rete
(Introduzione; La sezione Statistics di Wireshark; Caratterizzazione di traffico multimediale; Caratterizzazione statistica di traffico TCP; Caratterizzazione statistica di traffico http)

La sicurezza nelle reti wireless e mobili
(Introduzione; Lo standard 802.11 ed architettura di riferimento; Le tecnologie mobili ed i meccanismi di sicurezza; Uno sguardo al futuro: il 5G; Sicurezza su reti 5G)

La sicurezza nel mondo dell'Internet of Things
(Introduzione; Architetture e protocolli; Sicurezza dei protocolli IoT; Attacchi al mondo IoT: il caso Mirai)

Risorse multimediali

Bibliografia

Acronimi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore