Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sido - Colette - copertina
Sido - Colette - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Sido
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sido - Colette - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1989
29 maggio 1989
95 p., Brossura
9788845906978

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta Franchi
Recensioni: 5/5

Un piccolo gioiello: con descrizioni, introspezioni, paesaggi, pennellate d'arte e verita`, Colette ritrae in modo personalissimo la madre, il padre, i due "fratelli selvaggi" e molto brevemente la sorella maggiore. Riscopre il rapporto con la madre e capisce quanto c'e` in lei di quella donna di campagna, generosa, intelligente con Parigi che conosce bene nel cuore. In campagna la madre traeva alimento da ogni linfa riprendeva vita ogni volta che si chinava a toccare la terra, ma il padre, poeta e cittadino, languiva e si sentiva in esilio. Nonostante cio` provava per la moglie un amore sconfinato e ... "Lei gli voleva un bene immutabile, lo trattava alla leggera nella vita di tutti i giorni, ma rispettava ogni sua decisione."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bertini, M., L'Indice 1989, n.10

È difficile nell'opera di Colette tracciare una linea che separi nettamente finzione e autobiografia: nei suoi testi narrativi si insinuano di continuo frammenti, appena trasposti, della sua esistenza avventurosa di vagabonda, di attrice, di amante appassionata, mentre, d'altro canto nelle sue pagine autobiografiche, ogni rievocazione del passato - anche di quello più umile e prosaico - si trasfigura in mito e poesia. In "Sido" Colette, che ha cinquantasei anni, cercò di richiamare in vita il mondo della sua infanzia, un piccolo mondo provinciale sospeso tra il fascino della capitale lontana e quello, più prossimo e tangibile, della campagna. Tra gli incanti appena intravisti di Parigi e quelli più concreti degli orti e dei giardini di Saint-Sauveur fa da mediatrice la figura della madre di Colette, Sidonie, detta dall'innamoratissimo marito "Sido". È lei che porta alla figlia, dai suoi rapidi viaggi a Parigi, "programmi teatrali ed essenza di violetta"; è lei ad insegnarle a spiare, con attenta complicità, il destarsi alla vita di bulbi e crisalidi, il trascorrere delle stagioni. Attraverso lo sguardo di Sido le immagini quotidiane - un'imprevista nevicata di luglio, un merlo "ossidato di verde e di viola" che becca le ciliegie - si fanno "momenti d'essere"; la scrittura di Colette le imprigiona e ce le consegna senza retorica.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Colette

1873, Saint-Sauveur

Scrittrice francese. Sposò a vent'anni il romanziere Willy (Henry Gauthier-Villars) e si trasferì con lui a Parigi. Ottenuto successo già con i suoi primi scritti, divorziò e dopo varie esperienze di vita bohèmienne divenne corrispondente al Matin. Venne eletta all'Accademia Goncourt nel 1949.Colette occupa una posizione peculiare nella storia letteraria francese. La sua narrativa si distingue per un'intuizione della vita così com'è, resa attraverso uno stile non retorico e sempre evocativo.  

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore