L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno spaccato della societa' nobiliare - campagnola nell'epoca vittoriana, dove dietro a sorrisi e buone maniere di facciata, si nascondono, risentimenti, tradimenti e cattiverie. C'e' anche la storia d'amore ma rimane in secondo piano, perche'la Bronte ha voluto delineare , soprattutto i temi negativi di quel periodo. Visti i contenuti, non c’è da sorprendersi se il romanzo è stato considerato provocatorio e scandaloso.
Magistrale. Scritto in modo da non lasciare al lettore spazio per posare il libro da qualche parte, riesce a dipingere con la delicata freschezza di una chiacchiera in un paesino della campagna inglese i sentimenti più profondi che animano le umane passioni, mettendo a nudo uomini e donne. Ritratto di rara bellezza sulla difficile condizione femminile nell'Ottocento, attualissimo non tanto per i meccanismi descritti quanto per la capacità quasi da teatro greco di mettere in luce le oscurità nelle radiose case di bambola, le ipocrisie della società e della morale, la necessità della ribellione e della libertà. Splendido.
Sin dall'inizio la scrittrice,attraverso una sofisticata tecnica narrativa di struttura a strati o a incastro,con l'utilizzo della lettera di Gilbert Markam,il narratore,al suo amico Halford,fa nascere nella mente dei lettori molta curiosità per la misteriosa figura della nuova affittuaria stabilitasi a Wildfell Hall.Il suo racconto inizia narrando gli avvenimenti di venti anni prima,nell'autunno del 1827,con l'arrivo a Wildfell Hall di Helen Huntingdon, che, sotto il nome di signora Graham,va ad abitare con suo figlio Arthur in una vecchia e abbandonata villetta elisabettiana.Sarà la sorella di Gilbert,Rose,a fornire ai lettori maggiori particolari della misteriosa affittuaria,riportando in casa le ultime notizie apprese dai suoi concittadini.Quindi una giovane e sconosciuta vedova,in questo caso Helen,diviene l'argomento principale,per più di quattro mesi,dei discorsi e dei pettegolezzi di una piccola comunità come Wildfell Hall.Helen Graham è una donna che ha violato le convenzioni sociali lasciando suo marito,Arthur Huntingdon;i dettagli del suo infelice matrimonio sono raccontati nel suo diario scritto tra1821 e il1827,anno del suo arrivo a Wildfell Hall.L'eroina fuggendo è costretta a celarsi sotto una falsa identità per non ricadere vittima delle violenze di suo marito.La prima metà del romanzo(capitoli 1-15)culmina con un confronto tra Helen e Gilbert, e termina proprio con il passaggio di proprietà del diario di Helen a Gilbert.Egli non crede ai pettegolezzi che girano sul conto di Helen e del suo padrone di casa Frederick Lawrence,ma in seguito ascolta una conversazione intima tra i due e si scontra con Lawrence senza voler sentire spiegazioni.Dal capitolo16al capitolo44si sviluppa il diario di Helen in cui mette a nudo la sua anima.L'ultima parte del romanzo(capitoli 45-53)è quella in cui l'intreccio della vicenda verrà sciolto non senza numerosi colpi di scena.Senza esagerare:un piccolo gioiello ingiustamente obliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore