Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La signora omicidi di Alexander MacKendrick - DVD
La signora omicidi di Alexander MacKendrick - DVD - 2
La signora omicidi di Alexander MacKendrick - DVD
La signora omicidi di Alexander MacKendrick - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La signora omicidi
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La signora omicidi di Alexander MacKendrick - DVD
La signora omicidi di Alexander MacKendrick - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il professor Marcus, finto musicista e vero rapinatore, vive in affitto presso l'anziana signora Louisa Wilberforce. Qui incontra per le prove musicali i suoi quattro amici con cui compone un quintetto d'archi. Questo è quanto crede la signora Louisa: in realtà i cinque sono malviventi intenti a pianificare una rapina alla stazione ferroviaria. Quando il piano sembra essere riuscito alla perfezione, Louisa scopre la verità: i banditi dovranno quindi tentare di eliminare l'anziana padrona di casa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Ladykillers
Gran Bretagna
1956
DVD
8023562001652

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2012
A & R Productions
96 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
1,37:1

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Reko
Recensioni: 5/5

Una fra le più celebri delle mitiche Ealing comedies e tappa essenziale nella storia dell'umorismo britannico. Cast stellare con incredibili caratteristi, dominato da Sir Alec Guinness. Scene memorabili, tra cui si ricorda quella in cui i criminali devono comportarsi da gentiluomini di fronte alle amiche della vecchietta di cui sono ospiti.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 1/5

Film demenziale, per niente intelligente, che ad una prima visione riscosse successo tra spettatori masochisti e sprovveduti. Attori che recitano e non interpretano, e finiscono uno alla volta come i 10 piccoli indiani. Umorismo moralismo e horror messi insieme come lo zucchero nella frittata o il sale nel latte. Ebbe seguiti peggiorativi. L'Italia per non essere da meno produsse I SOLITI IGNOTI e ovviamente seguiti improponibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alec Guinness

1914, Londra

Propr. A. G. de Cuffe, attore inglese. Di umili origini, pratica vari mestieri (tra gli altri, assistente in un'agenzia pubblicitaria) fino a che non scopre la sua autentica vocazione, grazie agli studi di recitazione, esordendo, appena ventenne, sulle scene teatrali. In breve si afferma come uno dei più completi interpreti shakespeariani e gli si aprono le porte dell'esclusivo Old Vic londinese. Sul grande schermo si mette in luce nei due adattamenti di D. Lean dai classici dickensiani Grandi speranze (1946) e Le avventure di Oliver Twist (1948), in cui interpreta due personaggi tra loro diversissimi: nel primo lo spiritoso dandy protagonista, nel secondo il ripugnante trafficante di bambini Fagin, rivelando istrionismo ed eclettismo. La sua maschera, all'apparenza compassata, pronta, secondo...

Herbert Lom

1917, Praga

Nome d'arte di H. Karel Angelo Kuchacevic ze Schluderpacheru, attore ceco. Dopo un inizio in ruoli romantici, finisce per interpretare sempre più spesso personaggi negativi, la cui natura interiore si riflette sul suo volto, ora percorso da fremiti nevrotici, ora atteggiato in sorrisi maligni. L’ispettore capo Dreyfuss, ossessionato fino alla follia dall’inetto Clouseau/Sellers, interpretato nella serie della Pantera rosa di B. Edwards (dal secondo capitolo, Uno sparo nel buio, 1964, a oggi) rappresenta, sul versante comico, la sintesi perfetta del suo tipo attoriale. Caratterista di vaglia, ha saputo prodigarsi tra piccoli individui (uno dei killer di La signora omicidi, 1955, di A. Mackendrick) e grandi figure tragiche (il mostro in Il fantasma dell’Opera, 1962, di T. Fisher).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore