L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il signore di Parigi muove dal pretesto di una cattiva profezia e dipinge in poche pagine, come in un sogno od incubo, attraverso una abbozzata avventura amorosa, un'epoca sanguinosa, la rivoluzione e il terrore in Francia. Ed il protagonista di questo nobile racconto altri non è che l'allora unico signore e sovrano di Parigi: il boia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
(scheda pubblicata per l'edizione del 1984)
scheda di Rondolino, F., L'Indice 1984, n. 1
Questo esile racconto di Lernet-Holenia, poligrafo versatile ed epigonale rispetto alla felice stagione della finis Austriae, si ambienta nei giorni turbolenti della rivoluzione francese. In un salotto intellettuale, alla vigilia della rivoluzione, Cazotte profetizza la morte sul patibolo di tutti i presenti, con l'eccezione di un aristocratico e di una bella signora, Madelon. Le vicende dei due, narrate con il consueto (e fastidioso) stile pseudo-onirico di Lernet-Holenia, si intrecciano ai grandi avvenimenti della storia (qui invero ridotta a recita malaccorta di commedianti di provincia), sotto il segno implacabile del "signore di Parigi", vale a dire del boia. I temi dell'amore e del destino, tipici del feuilleton oltreché della grande letteratura, sono qui affrontati con l'unico scopo di creare effetti e colpi di scena ad ogni pagina: scopo tuttavia mai raggiunto a causa della scrittura sciatta e opaca.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore