Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell'uomo - Ian Tattersall,Allegra Panini - ebook
I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell'uomo - Ian Tattersall,Allegra Panini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell'uomo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell'uomo - Ian Tattersall,Allegra Panini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il viaggio, iniziato circa sessantamila anni fa da un remoto angolo dell’attuale Etiopia, che ha portato uno sparuto gruppo di Homo sapiens a colonizzare l’intero pianeta, è la prima, emozionante narrazione della storia dell’uomo: il momento fondativo in cui tutto è cominciato. Quella dei nostri antenati non è stata però un’avanzata solitaria e lineare, bensì una lunga convivenza – in certi casi una competizione – con le altre specie di ominidi che già popolavano i continenti milioni di anni prima della comparsa del genere Homo; l’approdo tutt’altro che scontato di un percorso evolutivo difficile e articolato. Poi, nel giro di poche decine di migliaia di anni, qualcosa è successo; qualcosa di potente, così potente, inaspettato e rivoluzionario da permettere a Homo sapiens di rimanere unica specie umana sopravvissuta, rendendoci così, davvero, “I signori del pianeta”.[BIO AUTORE]L’antropologo Ian Tattersall è un’autorità a livello mondiale nel campo della documentazione fossile umana, ed è curatore del Dipartimento di Antropologia dell'American Museum of Natural History di New York. In Italia ha pubblicato “Il cammino dell’uomo” (Garzanti, 2004) e “Il mondo prima della storia” (Raffaello Cortina Editore, 2009).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788875783914

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianni F
Recensioni: 2/5

Ci sono diverse cose che mi hanno irritato in questo libro: la prima, quella di abbracciare le inutili teorie di Eldredge e Gould, cioè gli equilibri punteggiati e l'exattamento. Il primo è un edificio ipotetico che non è supportato da prove ma è accettato dagli estranei alla biologia come appunto certi paleontologi, il secondo è la stessa cosa del preadattamento darwiniano. C'è poi un grave fraintendimento tra i fan degli equilibri punteggiati, cioè che il termine "graduale" significhi "costante" e/o "lento". Sbagliato, graduale si riferisce a una serie di mutazioni che fanno piccoli passi graduali, ma l'evoluzione darwiniana può accelerare o rallentare e, nel caso vada molto veloce, può somigliare a degli equilibri punteggiati. Ora, l'autore afferma che i passaggi ad Ergaster e a Sapiens erano troppo rivoluzionari per essere dovuti a evoluzione "graduale" e che quindi c'è stato un salto di tipo punteggiato a queste due specie, indicato dal fatto che non ci sono fossili intermedi. Cioè è come se Tattersall dicesse: "colleghi paleontologi, smettete di cercare fossili intermedi, vi dico che c'è stato un salto evolutivo direttamente a queste due specie, perché perdere tempo?". Un'interessante visione della scienza, non c'è che dire. Fra le pagine di questo libro vi è inoltre un attacco a Mayr che a suo dire avrebbe intimidito i poveri paleontologi e che li avrebbe intimati a credere che l'evoluzione dell'uomo fosse una lineare sequenza di specie che ne sostituiscono altre e non un cespuglio dove diverse specie di ominidi abbiano convissuto assieme (e non vi è niente di scandaloso in sé, persino un darwinista come me non alza il sopracciglio). Detto questo e facendo attenzione a queste gravi storture, il libro è leggibile e ha il vantaggio di essere molto recente, anche se la scrittura non è appassionante, inoltre avrei voluto immagini più pertinenti e attinenti alla fisiologia, alla genetica e alle migrazioni dei nostri antenati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ian Tattersall

1945

È un antropologo statunitense, curatore del dipartimento di antropologia dell'American Museum of Natural History di New York e un’autorità a livello mondiale nel campo della documentazione fossile umana. Tattersall è cresciuto in Africa orientale. Ha studiato archeologia e antropologia presso l'Università di Cambridge e geologia e paleontologia dei vertebrati presso l'Università di Yale. È stato docente presso la New School for Social Research, presso la City University di New York e alla Columbia University. È fondatore della Hall of Human Biology and Evolution dell'American Museum.Il suo recente Becoming Human ha vinto il prestigioso premio W. W. Howells dell'American Anthropologican Association.Tra i vari, in Italia ha pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore