Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Signori si nasce di Mario Mattoli - DVD
Signori si nasce di Mario Mattoli - DVD - 2
Signori si nasce di Mario Mattoli - DVD
Signori si nasce di Mario Mattoli - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Signori si nasce
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Signori si nasce di Mario Mattoli - DVD
Signori si nasce di Mario Mattoli - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella Napoli di fine Ottocento, un nobile decaduto, dopo aver sperperato la propria parte di patrimonio, va dal fratello più avaro fingendo di aver ritrovato una figlia illegittima: cerca così di intenerirlo e di estorcergli un po' di soldi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1960
DVD
8054633700433

Informazioni aggiuntive

Ripley's Home Video, 2016
Terminal Video
91 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
2,35:1
trailers; interviste; curiosità; dietro le quinte (making of); filmografie

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alice
Recensioni: 5/5

Anno 1906, età giolittiana[1]: il barone Ottone Spinelli degli Ulivi, detto Zazà, nonostante la sua nobile ascendenza, è sempre al verde, a causa di una vita dissoluta passata dietro le quinte dei teatri a corteggiare le soubrette. Nonostante l'indigenza economica, l'uomo continua a intrattenere una vita da nobile, vivendo in un albergo e servito dal fedele Battista. Incalzato da un creditore insoluto, tale Bernasconi, viene denunciato perché ha falsificato la garanzia su una cambiale in scadenza e ovviamente scoperta. Messo alle strette, Zazà decide con riluttanza di accettare il consiglio di Battista, ossia chiedere un prestito al fratello Pio degli Ulivi, titolare di una sartoria frequentata principalmente da prelati e suore.

Leggi di più Leggi di meno
cataldo zingaropoli
Recensioni: 5/5

Signori si nasce ed io,modestamente,lo nacqui....- Sa perche noi baroni siamo bravi a biliardo ? perche' abbiamo dimestichezza con le palle( allusione allo stemma baronale che contiene delle sfere)... queste alcune fulminanti non sense,del Toto' della maturita',quando abbandonando la comicita' fisica e disarticolata degli inizi,complice anche una progressiva cecita',si specializza nel distruggere le regole grammaticali ed i significati delle parole.Le scompone ,le riaggrega con un significato diverso,spiazzante ( che ci fa alle donne,le spoglia.... spogliatoio ! presente in "Toto' truffa 62).Ebbene rileggendo le critiche dell'epoca,e' avvilente notare come,salvo rarissimi casi, i cd critici, gli demolissero simili giochi di parole,simili magie verbali , incuranti dello scopo provocatorio di siffatti capolavori .Peppino,complice e deuteragonista col Principe era ,insieme ad Aldo Fabbrizi uno dei pochi veri amici nel settore del cinema,che frequentasse casa De Curtis.... ed in realta', l'affiatamento,l'amicizia,il rispetto professionale traspare tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore