Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Signorina Cuorinfranti - Nathanael West - copertina
Signorina Cuorinfranti - Nathanael West - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Signorina Cuorinfranti
Attualmente non disponibile
9,00 €
9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Signorina Cuorinfranti - Nathanael West - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ingiustamente sottovalutato in vita, il talento narrativo di Nathanael West ha ottenuto il meritato riconoscimento solo dopo la sua morte, avvenuta nel 1940 per un incidente d'auto, a trentasette anni. Oggi West è annoverato tra i grandi classici del Novecento americano. La "Signorina Cuorinfranti" del titolo è la firma di una seguitissima rubrica di consigli ai lettori di un quotidiano newyorkese, dietro la quale si nasconde in realtà un uomo. Quello che era nato come il semplice scherzo di una redazione troppo cinica genera però una vicenda umana di grande sofferenza: intimamente coinvolto dai problemi dei suoi lettori, e frustrato nella propria incapacità di offrir loro un aiuto reale, il protagonista precipita in una spirale di autodistruzione, ricercando sollievo di volta in volta nel sesso, nell'alcol, nella religione. Ambientato nella New York della Grande Depressione, questa originalissima novella a episodi offre uno spaccato grottesco ma profondamente empatico di una società in lotta con le proprie disillusioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
18 novembre 2011
116 p., Brossura
9788875213640

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara R.
Recensioni: 4/5

Quando le paure, le angosce e i drammi di una popolazione si intrecciano e si confondono con quelli di una nazione intera, assurgono dal nulla, personaggi come le Miss Lonelyhearts di turno che vengono considerate come vere e proprie "sacerdotesse" e si nutre nei loro confronti una fede e una speranza quasi cieca, esattamente come se si trattasse di una vera e propria religione.

Leggi di più Leggi di meno
Max
Recensioni: 3/5

Più mitizzato che mitico, Nathanael West è autore indubbiamente originale, ma che risente - almeno in questo testo - di un retaggio stilistico "sporco", legato alla letteratura popolare di inizio '900. Se il tema e le situazioni affrontate risultano in netto anticipo sui tempi, non altrettanto avviene per il linguaggio, troppo spesso semplicistico e rinunciatario nei confronti di interessanti approfondimenti. Dal punto di vista letterario, vere e proprie occasioni mancate.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 5/5

Vi sono scrittori americani del Novecento di una forza narrativa veramente dirompente (mi vengono in mente Barth, Malamud, Yates), alcuni noti altri meno. A quest'ultima categoria appartiene senza ombra di dubbio West (scrittore di origine ebrea deceduto in un incidente d'auto alla fine degli anni '30). In particolare ritengo questo romanzo breve scritto agli inizi degli anni Trenta, nella sua intensità, sorpendentemente attuale. Ed è proprio il rapporto tra il protagonista "LonelyHearts", il suo alter ego (il capo redattore) e le persone che gravitano attorno a lui che rendono il romanzo perfetto nella sua disperazione farsesca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nathanael West

1903, New York

Figlio di ebrei russi emigrati negli Stati Uniti alla fine del diciannovesimo secolo, Nathanael West, ovvero Nathan Weinstein, nacque a New York il 17 ottobre 1903, e fu fin dalla giovinezza un lettore vorace e un audace imbroglione. Tra alterne fortune scrisse poesie, saggi e quattro romanzi, ammirati da W. H. Auden, Francis Scott Fitzgerald, Dorothy Parker e Matt Groening, il creatore dei Simpson - il nome Homer Simpson è preso in prestito dal romanzo di West Il giorno della locusta (1939). bnTrasferitosi in California, collaborò con Holliwood - tra le sue sceneggiature Il sospetto per Hitchcock - e il 22 dicembre 1940, di ritorno da una battuta di caccia in Messico, morì insieme alla giovane moglie all'età di 37 anni per non essersi fermato a un semaforo. Vide...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore