Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il silenzio dei miei passi - Claudio Pelizzeni - ebook
Il silenzio dei miei passi - Claudio Pelizzeni - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il silenzio dei miei passi
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il silenzio dei miei passi - Claudio Pelizzeni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una delle mete più affascinanti e cariche di significato - SANTIAGO DI COMPOSTELA - raccontata da uno dei travel blogger più amati: Claudio Pelizzeni. «Sono un pellegrino sul Cammino di Santiago di Compostela. Ho scelto di percorrerlo facendo voto di silenzio: pertanto tu parlami, ma io potrò comunicare con te solo scrivendo.» Con questo biglietto, scritto in cinque lingue, Claudio Pelizzeni ha percorso a piedi gli oltre duemila chilometri che separano Bobbio, nell'Appennino piacentino, da Santiago di Compostela. Tantissime sono le persone che ogni anno intraprendono «il Cammino», il viaggio per eccellenza: c'è chi lo fa come pellegrinaggio della fede e chi lo affronta in chiave laica, come tappa simbolica di un percorso personale o, più semplicemente, come esperienza immancabile nel curriculum di un viaggiatore che si rispetti. Per Claudio, che dopo aver attraversato il mondo senza aerei è diventato uno dei più famosi travel blogger italiani, il Cammino di Santiago ha rappresentato un ritorno alla purezza del viaggio: «gli incontri, le persone, la vita, quella vera. Camminare lento, secondo le stagioni e il ritmo del sole». È stato un disconnettersi dal mondo virtuale che ormai segna le sue - e le nostre - giornate, per tornare ad ascoltare se stesso, il suo corpo e i suoi pensieri. Senza parlare, per aprirsi totalmente agli altri: pronto ad accogliere le storie di chi avrebbe incontrato lungo la strada. Se è vero che il viaggio è metafora della vita, nel Cammino la vita ritrova la sua essenza: affrontare la solitudine ma anche condividere col prossimo; accettare la sofferenza del corpo ma anche emozionarti per le cose più semplici; metterti in dubbio e credere in te stesso, cadere e rialzarti mille volte, pur di raggiungere quella meta, quel sogno che ti guida come un faro. «Perché la forza non è nei tuoi passi, ma dentro di te.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
260 p.
9788893428354

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 4/5

Libro che si lascia leggere volentieri e velocemente. Non condivido molto le riflessioni dell'autore né la scelta del silenzio che a parer mio dovrebbe essere fatta in maniera diversa. Comunque questo è solo la mia opinione. Questo libro come gli altri sul cammino fa venir voglia di intraprendere il cammino o lascia il rimpianto di non poterlo fare. Per gli amanti del genere è veramente consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

“Il silenzio dei miei passi” è stata una lettura meravigliosa che mi ha tenuta incollata alle pagine dall’inizio alla fine con una scrittura semplice e diretta e molto coinvolgente. L’autore ci racconta il suo viaggio a piedi da Bobbio, in Val Trebbia nella provincia di Piacenza fino a Santiago di Compostela, con il voto di silenzio. Per tutto il tragitto, che durerà mesi, dovrà stare in silenzio senza mai parlare aiutandosi solo con la scrittura per comunicare con le persone. Una impresa nell’impresa. È scoprire come tutto questo per l’autore sia stato fonte d’ispirazione per mettere ordine nelle priorità della sua vita, per capire meglio sé stesso e gli altri, aiutato proprio dal silenzio e dal contatto quasi primordiale con la natura che lo circonda, è stato anche per me fonte di riflessione e di messa in discussione. Il racconto che ci troviamo a leggere è sì un racconto di viaggio, con descrizioni dei luoghi e delle difficoltà incontrate (che sono parecchie), ma anche di introspezione e crescita dell’autore, che grazie a questa esperienza ci condurrà nei suoi pensieri, che via via si evolveranno con il progredire del Cammino. “Il silenzio dei miei passi” è uno di quei libri che infondono fiducia e positività, che forniscono quello spunto di riflessione per mettere ordine nei propri pensieri, per arrivare a capire cosa si vuole davvero ottenere da noi stessi. Un libro che mi ha intrattenuta ma anche è soprattutto mi ha lasciato qualcosa su cui lavorare: ciò che voglio davvero lo posso ottenere, basta avere la volontà e la voglia di raggiungerlo. Non mi voglio dilungare oltre, penso si sia capito che il libro mi è piaciuto davvero tantissimo, amo i racconti di viaggio e questo ha quel qualcosa in più che lo rende perfetto. Al momento è tra i libri più belli letti quest’anno, nonché uno dei libri più sottolineato in assoluto, quindi non posso che consigliarvelo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Pelizzeni

1981

Nato nel 1981 a Codogno, è cresciuto a Piacenza. Laureatosi in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari alla Bocconi, ha lavorato per quasi dieci anni in vari istituti creditizi a Milano prima di licenziarsi per fare il giro del mondo. Durante il viaggio ha lanciato il blog Trip Therapy, realizzando video che sono stati trasmessi durante la trasmissione Il mondo insieme di Licia Colò. Ha scritto il suo primo libro, L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là nel 2017, autopubblicandosi (pubblicato in seguito da Mondadori). Per Rizzoli, nel 2020, pubblica In viaggio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore