L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro l’ho finito in pochissimo tempo! La storia mi ha appassionato tanto! L’ambientazione nell’India coloniale è meravigliosa!!
Questo libro è uno spaccato molto fedele dell'India dei primi decenni del novecento, quando era ancora sotto il protettorato inglese. Il romanzo è scritto molto bene, descrive alla perfezione il modo di pensare e la cultura della gente in contrapposizione a quella inglese. Sullo sfondo dell'india del periodo colonialistico, si snoda la storia d'amore tra il principe Jayant e Eliza, una giovane nobildonna inglese, rimasta vedova precocemente, che viene ingaggiata da Clifford, un notabile inglese in India, per fare delle foto ufficiali al palazzo reale di Juraipore. L'amore tra Jay ed Eliza tuttavia, si scontra con le severe tradizioni indiane e con l'intolleranza degli inglesi nei confronti del popolo indiano. L'unico neo di questo romanzo è la lentezza esasperante con cui si snoda la storia, che in più di un'occasione, mi ha fatto venire voglia di mollare la lettura del libro. Tuttavia nel complesso l'ho trovato molto originale e poetico nelle descrizioni dei panorami e della natura.
Sono principalmente due gli elementi che rendono particolare questo romanzo storico: la caratterizzazione della protagonista e l’ambientazione indiana. È proprio l’ambientazione a essere parte attiva della vicenda. L’autrice non fa dell’India una semplice cornice agli eventi narrati ma la descrive nei dettagli, emblematici sono i termini lasciati in lingua originale per indicare determinate parti della reggia, o eventi specifici. Particolarmente cruda per certi versi è la celebre “punizione” inflitta alle vedove. Lo stile è semplice, fluido, con un ritmo narrativo incalzante che catalizza l’attenzione del lettore, trasportandolo in una calda terra lontana geograficamente e umanamente dal nostro modo di essere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore