Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Simboli, protagonisti e storia della Chiesa. Ediz. illustrata - Rosa Giorgi - copertina
Simboli, protagonisti e storia della Chiesa. Ediz. illustrata - Rosa Giorgi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Simboli, protagonisti e storia della Chiesa. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 settimane
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Simboli, protagonisti e storia della Chiesa. Ediz. illustrata - Rosa Giorgi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come si riconosce un diacono, un vescovo, un monaco benedettino? Questo volume svela e spiega riti, episodi e personaggi della storia ecclesiastica e liturgica attraverso le rappresentazioni artistiche. L'analisi parte dal linguaggio simbolico e codificato della liturgia: i colori e gli oggetti liturgici, gli ordini, i gradi della gerarchia ecclesiastica. Si svelano così l'identità e gli attributi di tanti personaggi che popolano la pittura e il cui ruolo non è di sempre facile comprensione per l'osservatore moderno. Segue un'ampia sezione sulla storia della Chiesa: i fatti e i personaggi chiave che hanno segnato le vicende del cristianesimo, dalle Crociate alle spoliazioni napoleoniche, passando per i il massacro degli ugonotti e la Controriforma.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
5 ottobre 2004
383 p., ill. , Brossura
9788837027896

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Aquadro
Recensioni: 5/5

Una delle sensazioni più sgradevoli che si possa provare uscendo da un museo, da una mostra o da una chiesa è quella che si potrebbe definire "effetto-indigestione". Come accade al termine di un pranzo di nozze, dove molto spesso ciò che rimane è un senso di pesantezza dovuto al fatto che il cibo era troppo e servito tanto rapidamente che non lo si è gustato in pieno, ma lo si è piuttosto subìto, lo stesso può capitare se si fa indigestione di opere d'arte: dopo essere stati per anni senza vederne una, si passano ore ed ore, ad esempio, in un museo e se ne esce coi piedi gonfi e con il mal di testa. Tuttavia spesso non è solo colpa della quantità eccessiva di stimoli visivi, ma anche e forse soprattutto del fatto che si è visto moltissimo, ma non si è capito quasi nulla. Già, perché, come insegna Vittorio Sgarbi, "Si vede solo ciò che già si conosce". Per provare ad ovviare allo sgradevole inconveniente ci può essere d'aiuto questo prezioso lavoro di Rosa Giorgi la quale, ben consapevole del fatto che la maggior parte dell'arte occidentale è arte cristiana, ci guida in un lungo (circa 400 pagine) e minuzioso viaggio attraverso "Simboli, protagonisti e storia della Chiesa". Questo "dizionario dell'arte" - in realtà un'enciclopedia non ordinata secondo un criterio alfabetico, ma tematico - propone cinque grandi sezioni, rispettivamente intitolate "Oggetti e arredi liturgici", "Abiti, paramenti e stati di vita", "Devozione e immagini", "Episodi della storia della Chiesa", "Uomini e donne della storia della Chiesa", in ognuna delle quali ogni singolo lemma non è solo definito e spiegato a parole, ma con l'aiuto di ottime riproduzioni a colori di opere d'arte che le raffigurino. Una lettura non semplice, da affrontare a piccole dosi, ma accessibile e gratificante tanto per il cervello quanto per gli occhi, utile in una fase storica nella quale spesso politici e non straparlano di "identità" (italiana, europea, occidentale) senza alcuna nozione di base.

Leggi di più Leggi di meno
Marco Gallo
Recensioni: 5/5

Il libro è un validissimo strumento per una conoscenza di molti aspetti materiali e formali della Chiesa attraverso le varie testimonianze artistiche nel corso degli ultimi venti secoli. Non si tratta di una trattazione diacronica, ma di un viaggio che tocca vari temi: il corredo di spiegazioni sintetiche all'apparato iconografico concorre a dare del tema generale un quadro esaustivo, che molti manuali di storia della Chiesa o di storia dell'arte non sanno dare on la stessa incisività. Questo libro merita di entrare nella biblioteca di una persona cui piacciano le opere ben fatte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore