Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Simulation and Its Discontents - Sherry Turkle - cover
Simulation and Its Discontents - Sherry Turkle - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Simulation and Its Discontents
Disponibilità in 4/5 settimane
24,87 €
-10% 27,63 €
24,87 € 27,63 € -10%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 27,63 € 24,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 27,63 € 24,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Simulation and Its Discontents - Sherry Turkle - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How the simulation and visualization technologies so pervasive in science, engineering, and design have changed our way of seeing the world. Over the past twenty years, the technologies of simulation and visualization have changed our ways of looking at the world. In Simulation and Its Discontents, Sherry Turkle examines the now dominant medium of our working lives and finds that simulation has become its own sensibility. We hear it in Turkle's description of architecture students who no longer design with a pencil, of science and engineering students who admit that computer models seem more "real" than experiments in physical laboratories. Echoing architect Louis Kahn's famous question, "What does a brick want?", Turkle asks, "What does simulation want?" Simulations want, even demand, immersion, and the benefits are clear. Architects create buildings unimaginable before virtual design; scientists determine the structure of molecules by manipulating them in virtual space; physicians practice anatomy on digitized humans. But immersed in simulation, we are vulnerable. There are losses as well as gains. Older scientists describe a younger generation as "drunk with code." Young scientists, engineers, and designers, full citizens of the virtual, scramble to capture their mentors' tacit knowledge of buildings and bodies. From both sides of a generational divide, there is anxiety that in simulation, something important is slipping away. Turkle's examination of simulation over the past twenty years is followed by four in-depth investigations of contemporary simulation culture: space exploration, oceanography, architecture, and biology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Simplicity: Design, Technology, Business, Life
2009
Hardback
232 p.
Testo in English
203 x 137 mm
408 gr.
9780262012706

Conosci l'autore

Sherry Turkle

1948, New York

Laureata al Radcliffe College, durante gli studi per un periodo visse e lavorò in Francia, per poi prendere la specializzazione all'Università di Harvard., dove svolse il suo dottorato in Sociology and Personality Psychology. Definita anche l'"antropologa del cyber-spazio", è una della massime esperte degli effetti della cultura digitale sulla società. Attualmente insegna Sociologia della scienza al MIT di Boston. Ha all’attivo un elenco sterminato di pubblicazioni scientifiche, alcuni best seller e molte conferenze e apparizioni televisive. In Italia sono stati pubblicati Il secondo io (Frassinelli 1958), La vita sullo schermo. Nuove identità e relazioni sociali nell'epoca di Internet (Apogeo 1957), La vita sullo schermo. Nuove identità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore