Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La sindrome del brutto anatroccolo. Perché ci si sente brutti e come recuperare l'autostima

Recensioni: 5/5
Per quale motivo alcune persone si vedono belle e vincenti, mentre altre si percepiscono come se fossero brutte e poco attraenti? Perché c'è chi finisce nella spirale degli interventi estetici pur di vedersi e sentirsi più desiderabile? Con questo libro scoprirete quali sono i meccanismi che portano la mente a imparare a percepire il proprio corpo in un certo modo e comprenderete le ragioni che si nascondono dietro l'opinione spesso distorta che si ha di sé. Opinione che a volte è capace di innescare una vera e propria sindrome del brutto anatroccolo. L'immagine corporea, infatti, è un qualcosa che la mente apprende nel corso del proprio sviluppo. Si fonda su immagini, etichette e punti di vista, a volte positivi a volte negativi, raccolti consciamente e inconsciamente nell'arco della propria vita. Ma sono etichette che possono influenzare profondamente l'autostima della persona. Questo libro vi insegnerà a superarle. Nella parte finale del libro troverete infatti alcuni test ed esercizi di auto-percezione corporea per iniziare ad allenare la mente a disimparare il modo in cui essa vede se stessa e il proprio corpo. Siete pronti a vedervi come non vi eravate mai visti prima?)
Leggi di più Leggi di meno
0/5
Recensioni: 0/5
(0)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore