Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sindrome di Michael Jackson. Bambini, prodigio, traumi - Luca Scarlini - copertina
La sindrome di Michael Jackson. Bambini, prodigio, traumi - Luca Scarlini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La sindrome di Michael Jackson. Bambini, prodigio, traumi
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,90 € 5,89 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,90 € 5,89 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La sindrome di Michael Jackson. Bambini, prodigio, traumi - Luca Scarlini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Michael Jackson ha riassunto nella sua vita, splendida e tragica, disastrosa e stellare, ogni possibile ambiguità rispetto all'infanzia. Dalla sua strepitosa carriera di bambino, vissuta in ogni caso sotto il segno dello sfruttamento selvaggio, alla fama mondiale, alle accuse orribili, un mondo intero vissuto da un unico personaggio/feticcio di un'epoca che dei bambini ha fatto i propri tiranni. In questo specchio oscuro, nessuno ha saputo fornire immagini più seducenti e micidiali di freaks in cerca di amore, come lo zombie innamorato di Thriller e i vari dirty e bad people hanno spiegato benissimo. Una riflessione sui temi dell'infanzia nell'immaginario attuale d'Occidente, pop e non, da Peter Pan ai bambini prodigio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
Tascabile
18 aprile 2012
129 p., Brossura
9788845267420

Conosci l'autore

Luca Scarlini

0, Italia

Luca Scarlini è nato a Firenze nel 1966, si occupa di drammaturgia contemporanea e di letteratura comparata. Saggista e storyteller, insegna allo IED di Firenze, alla Scuola Holden di Torino, all’Università Ca’ Foscari di Venezia e in altre istituzioni italiane e straniere. Voce storica di Radio 3, scrive regolarmente su «Alias», sulla rivista «Il giornale dell’arte» e su «L’indice» come recensore di libri di teatro e spettacolo; collabora inoltre con istituzioni teatrali italiane, tra cui la Biennale di Venezia e, all’estero, con il progetto Connections del National Theatre di Londra e con il Festival Lift; con il Teatro Stabile di Parma, il Festival della Letteratura di Mantova, TTV – Videoteatro di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore