Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La sindrome tedesca. Europa 1989-2014 - Valerio Castronovo - ebook
La sindrome tedesca. Europa 1989-2014 - Valerio Castronovo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La sindrome tedesca. Europa 1989-2014
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La sindrome tedesca. Europa 1989-2014 - Valerio Castronovo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'Europa ha perso slancio e vigore. E si è allontanata la prospettiva di una federazione europea. Le rigide politiche di austerità ma anche le resistenze opposte alle riforme strutturali hanno diviso l'Unione tra un'area forte nordica e mitteleuropea a trazione tedesca e un'area debole meridionale e mediterranea. Le conseguenze della crisi esplosa nel 2008 hanno aggravato questa spaccatura, accresciuto i pericoli di stagnazione economica, generato vaste sacche di povertà e di emarginazione sociale, accentuato le nevrosi dell'opinione pubblica, alimentando un'ondata di sfiducia e di scetticismo. Per sopravvivere e tornare padrona del proprio destino, l'Europa deve riacquisire la sua ragion d'essere originaria con una strategia incentrata sugli obiettivi dell'integrazione politica, della crescita e della competitività. Di questo compito dovrebbe farsi carico, per prima, la Germania, che ha conquistato negli ultimi anni un ruolo economico preminente senza però assumersi funzioni e responsabilità di leadership politica per costruire, insieme agli altri partner, un'Europa più equilibrata e solidale. Valerio Castronovo ha analizzato le vicende dell'Europa, a partire dalla caduta del Muro di Berlino: l'allargamento a Est e le sue complesse modalità, la nascita dell'euro e i problemi dell'unione monetaria, i controversi rapporti fra i paesi membri, il naufragio del progetto costituzionale, le relazioni ambivalenti con gli Stati Uniti, l'assenza di una propria politica estera, le sfide cruciali che l'Unione deve oggi affrontare in uno scenario mondiale denso di gravi tensioni e incognite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
295 p.
9788858117040

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Z.
Recensioni: 5/5

Leggere questo libro è essenziale per ricostruire la storia dell'evoluzione europea nei 25 anni trascorsi tra la caduta del muro di Berlino e le scorse elezioni per il Parlamento europeo. È il periodo in cui il sogno di un'Europa libera e unita vagheggiato dal Manifesto di Ventotene è stato contemporaneamente più vicino alla possibilità di essere realizzato e più lontano dalla volontà e dall'impegno dei governi nazionali. L'autore ci conduce nel racconto di quegli anni dal punto di vista della Germania, mostrandone il ruolo fondamentale assunto negli equilibri UE dopo la riunificazione tra Est e Ovest. Leggendo il libro scopriremo (o riscopriremo) la Germania “malato d'Europa”, afflitta da disoccupazione, bassa crescita e sistema di welfare insostenibile, con enormi dubbi sulla moneta unica e sui vantaggi di averla adottata al posto della propria moneta nazionale; e la vedremo trasformarsi nella potenza economica e politica che conosciamo bene oggi, senza mai aver rinunciato al principio di fondo dell'austerità come guida per le scelte proprie e altrui. L'importanza di questo volume, per chi si appassiona alla possibilità di un'unione politica europea che affianchi quella monetaria, sta nella chiarezza con cui racconta il ruolo avuto dai vari governi nazionali nel fermare o rallentare il processo di integrazione dopo l'arrivo dell’Euro, trovandosi poi colpevolmente sprovvisti degli strumenti politici indispensabili per affrontare la crisi economica e finanziaria del 2008: una storia che è importante raccontare soprattutto ora che da molte parti d'Europa si sente invocare un ritorno agli Stati nazionali, come se finora l'Europa non fosse stata bloccata proprio da questi ultimi, con il risultato che tutti vediamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore