Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinestesia. Struttura che connette linguaggi e comportamenti - Stefania Guerra Lisi,Gino Stefani - copertina
Sinestesia. Struttura che connette linguaggi e comportamenti - Stefania Guerra Lisi,Gino Stefani - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinestesia. Struttura che connette linguaggi e comportamenti
Attualmente non disponibile
26,00 €
26,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinestesia. Struttura che connette linguaggi e comportamenti - Stefania Guerra Lisi,Gino Stefani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Sinestesia è, per gli autori, la struttura che connette le espressioni e rappresentazioni di un vissuto umano che, nell'attraversamento ontofilogenetico, riassume dal concepimento in poi tutti gli esseri viventi in una stratificazione mnemonica delle immagini di tutti i sensi, interconnesse per atmosfere affettive, riassociabili e riemergenti, appunto, sinestesicamente. La continuità dell'Essere umano, e di esso con il mondo, è garantita dall'inconscio e costante flusso sinestesico, che connette il passato, cioè il già vissuto, con il presente, e con la predisposizione emo-proiettiva al futuro. Per questo, per capire la Sinestesia come "struttura che connette" un inconscio collettivo di immagini sensoriali che ci permettono di relazionarci, aldilà delle differenze, con gli altri della nostra e delle altre specie di vita, sembra necessario confrontarsi con le ultime scoperte dell'Evo-Devo, dell'evoluzione stratificata, dell'embriologia, della nuova biologia, della zoosemiotica, dell'Estetica cosmofisiopsicologica, di tutte le discipline sottese alle metafore di un Informale che nelle Arti e nell'Arte di vivere ci "informa" del Senso delle infinite forme bellissime che ci e si costituiscono nell'Esserci Transpersonalmente nel mondo che ci appartiene e al quale apparteniamo - perché l'Integrazione non è una scelta ma una armonica realtà. Da questo risulterà chiaro perché si considera la Sinestesia come "la struttura che connette" anche la disciplina che è la Globalità dei Linguaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 ottobre 2016
208 p.
9788891742506
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore