Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.2 - SuperAudio CD ibrido di Gustav Mahler,Royal Concertgebouw Orchestra,Daniele Gatti
Sinfonia n.2 - SuperAudio CD ibrido di Gustav Mahler,Royal Concertgebouw Orchestra,Daniele Gatti
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.2
Disponibilità in 2 settimane
22,90 €
22,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.2 - SuperAudio CD ibrido di Gustav Mahler,Royal Concertgebouw Orchestra,Daniele Gatti
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrazione dal vivo, Concertgebouw, Amsterdam, 18 Settembre 2016. Ogni registrazione mahleriana dell'orchestra del Concertgebouw suscita interesse. Senza dubbio per la qualità dell'organico e l'acustica della sala a cui lega il suo nome, ma soprattutto per il nesso che si è stabilito con Mahler sin da quando si impegnò di persona come direttore della compagine negli anni 1903-1909. L'interesse aumenta in relazione al fatto che la presente registrazione documenta la prima esecuzione mahleriana con un nuovo direttore musicale. Daniele Gatti onora il suo incarico mantenendo il repertorio, come da tradizione, centrato su Mahler, Bruckner e Richard Strauss. Gatti è conosciuto non solo per un particolare slancio nell'approccio al grande repertorio sinfonico, ma anche per un affinato senso della dimensione drammatica. La Seconda di Mahler contiene numerosi momenti teatrali. Il direttore ha studiato con particolare attenzione le indicazioni del compositore, accelerandi e rallentandi nei punti esatti segnati in partitura, per ottenere un risultato che rispetti minuziosamente i cambiamenti di tempo, talvolta repentini, ma lontani, come sottolineato da Gatti, da una concezione rapsodica. Il primo movimento occupa l'intero CD1, rispettando in certo modo l'origine del movimento sinfonico, concepito, in un primo momento, come un poema sinfonico indipendente, dal carattere funebre come sottolineato dal titolo “Todtenfeier”. Una sinfonia che, rompendo lo schema formale in 4 movimenti abbraccia alti pensieri riguardanti il destino dell'essere umano, le sue angosce e le speranze di vita dopo la morte, molto evidenti nel riferimento alla predica ai pesci di Antonio da Padova e con l'intervento della voce su un testo particolarmente toccante, “Urlicht” (luce originaria o luce primordiale) tratto dal ciclo “Des Knaben Wunderhorn” e continuato dallo stesso Mahler.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
2
16 novembre 2018
0814337019358
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore