Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonia n.6 - Danze Polovesiane - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Alexander Porfirevic Borodin,Ivan Fischer
Sinfonia n.6 - Danze Polovesiane - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Alexander Porfirevic Borodin,Ivan Fischer
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.6 - Danze Polovesiane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.6 - Danze Polovesiane - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Alexander Porfirevic Borodin,Ivan Fischer
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
28 settembre 2016
0723385370161

Conosci l'autore

Alexander Porfirevic Borodin

1833, Pietroburgo

Compositore russo. Figlio naturale di un principe georgiano e di una giovane donna della borghesia pietroburghese, fu iscritto nei registri, secondo l'uso russo, come figlio di un servo del padre, Porfirij Borodin. Imparò da solo a suonare il flauto, il pianoforte, il violoncello e l'oboe. A nove anni componeva già alcuni pezzi caratteristici e intorno ai tredici un trio per due violini e violoncello su un tema di Roberto il diavolo di Meyerbeer. La madre, alla quale era affidata la sua educazione, l'indusse a laurearsi in medicina. Dopo un soggiorno a Heidelberg, dove perfezionò i suoi studi di chimica col celebre scienziato Mendeleev, fu assunto all'ospedale dell'esercito territoriale: lì incontrò per la prima volta Musorgskij; il secondo incontro avvenne nel 1859, in casa di amici comuni....

Ivan Fischer

Nato a Budapest in una famiglia dalle forti tradizioni musicali, Ivan Fischer si è messo in luce in un repertorio molto vasto, distinguendosi soprattutto nelle grandi opere del Tardo Romanticismo, di cui ha fornito letture intense e intrise di poesia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore