Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonia n.8 / Le metamorfosi (180 gr.) - Vinile LP di Anton Bruckner,Richard Strauss
Sinfonia n.8 / Le metamorfosi (180 gr.) - Vinile LP di Anton Bruckner,Richard Strauss
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.8 / Le metamorfosi (180 gr.)
Attualmente non disponibile
95,40 €
95,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.8 / Le metamorfosi (180 gr.) - Vinile LP di Anton Bruckner,Richard Strauss
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anton Bruckner (1824-1896): Sinfonia n. 8 in do minore Richard Strauss (1864-1949): Le metamorfosi

Giuseppe Sinopoli e la Staatskapelle Dresden ci offrono in questo disco un’interpretazione dell’Ottava Sinfonia di Anton Bruckner destinata a entrare nella leggenda e a diventare un imprescindibile punto di riferimento nella pur vasta discografia del grande compositore di Linz. La lettura di Sinopoli è improntata a un assoluto rispetto della partitura e intrisa di una profonda e sincera sensibilità: evitando accuratamente qualsiasi tentazione di grandiosità fini a se stesse e di sdolcinati autocompiacimenti, il direttore italiano esprime l’intimo struggimento di Bruckner, che riesce quasi per magia a purificare e a risanare gli animi degli ascoltatori. Personalmente, confesso di non avere mai ascoltato una versione discografica di questo capolavoro più lucida, eseguita con maggiore chiarezza e diretta con più intensità di questa edizione della Deutsche Grammophon, un ragguardevole risultato che trova spiegazione nella precisissima scelta delle dinamiche di Sinopoli e dalla ricchissima tavolozza sonora dell’orchestra tedesca. Si tratta di interpretazione di livello assoluto – summa cum laude – un giudizio che questo disco dedicato a Bruckner e a Strauss dalla Staatskapelle Dresden merita sotto tutti i punti di vista (Richard Osborne, Gramophone).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
1 giugno 2016
8808678160420

Conosci l'autore

Anton Bruckner

1824, Ansfelden, Linz

Compositore e organista austriaco.La vita e l'opera. Di origine contadina, fu avviato dal padre, che gli impartì anche le prime lezioni di musica, all'insegnamento nelle scuole elementari. Dopo aver terminato gli studi nell'abbazia collegiale di Sankt Florian (nei pressi di Ansfelden), dove ebbe anche lezioni di musica (organo, pianoforte e composizione), nel 1841 fu assunto come maestro elementare nelle scuole di Windhaag e poi di Kronstorf. Temperamento timido e indifeso (fu spesso paragonato a Schubert), B. intensificò in solitudine i suoi studi musicali: soprattutto dell'organo e del contrappunto, che portò avanti da autodidatta. Nel 1848 venne assunto come organista nell'abbazia di Sankt Florian, dove maturò la propria esperienza interiore: il culto cattolico della musica e lo spirito...

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore