Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonie (Box Set) - CD Audio + Blu-Ray Audio di Ludwig van Beethoven,Wiener Philharmoniker,Andris Nelsons
Sinfonie (Box Set) - CD Audio + Blu-Ray Audio di Ludwig van Beethoven,Wiener Philharmoniker,Andris Nelsons
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie (Box Set)
Disponibilità immediata
62,50 €
62,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie (Box Set) - CD Audio + Blu-Ray Audio di Ludwig van Beethoven,Wiener Philharmoniker,Andris Nelsons
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


5 CD + Blu-Ray Audio Box Set Edition
Andris Nelsons affronta un ciclo completo delle Sinfonie di Beethoven alla guida di Wiener Philharmoniker. Una spettacolare registrazione realizzata presso il Musikverein di Vienna raccolta in un cofanetto deluxe composto da 5 CD con in più un Blu-Ray Audio con l’intero repertorio in qualità True HD.
Con questa pubblicazione Andris Nelsons, vincitore di 3 Premi Grammy con il ciclo dedicato a Shostakovich, focalizzerà il suo impegno sul repertorio beethoveniano anche nei prossimi mesi con l’esecuzione del ciclo sinfonico a Parigi (febbraio 2020), Amburgo e Monaco (marzo 2020), Vienna (maggio-giugno 2020).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio + Blu-Ray Audio
6
4 ottobre 2019
0028948370719

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Andris Nelsons

Dopo aver iniziato a studiare tromba e canto, il lettone Andris Nelsons ha trovato la sua strada nelle direzione d'orchestra, dimostrando una spiccata propensione per le opere sinfoniche della seconda metà del XX secolo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore