Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonie di concerto grosso - CD Audio di Alessandro Scarlatti,La Magnifica Comunità,Enrico Casazza
Sinfonie di concerto grosso - CD Audio di Alessandro Scarlatti,La Magnifica Comunità,Enrico Casazza - 2
Sinfonie di concerto grosso - CD Audio di Alessandro Scarlatti,La Magnifica Comunità,Enrico Casazza
Sinfonie di concerto grosso - CD Audio di Alessandro Scarlatti,La Magnifica Comunità,Enrico Casazza - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie di concerto grosso
Disponibilità in 2 settimane
15,50 €
15,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie di concerto grosso - CD Audio di Alessandro Scarlatti,La Magnifica Comunità,Enrico Casazza
Sinfonie di concerto grosso - CD Audio di Alessandro Scarlatti,La Magnifica Comunità,Enrico Casazza - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A fronte di una produzione vocale che conta oltre cento melodrammi, una quarantina di oratori e più di settecento cantate profane con basso continuo e strumento obbligato ancora in gran parte da riscoprire, il corpus strumentale di Alessandro Scarlatti appare sotto l’aspetto quantitativo ben misera cosa. Eppure - nonostante non possano nemmeno vantare le pagine più famose cui è legata la fama postuma del compositore palermitano – questi lavori rivestono una straordinaria importanza, in quanto ci consentono di valutare con immediatezza lo stile di un compositore che, ormai giunto nell’ultima fase della sua parabola creativa, appare sospeso tra la gloriosa tradizione contrappuntistica e un felice melodizzare che guarda decisamente verso il futuro. Un posto di particolare rilievo spetta in questo ambito alle dodici Sinfonie di Concerto grosso che - come riferisce l’autografo conservato al British Museum di Londra - vennero «cominciate il primo giugno» 1715. Non sono chiari i motivi che spinsero il cinquantacinquenne Scarlatti a dedicarsi a un ambito repertoriale che sino ad allora aveva snobbato quasi completamente. Secondo alcuni questo interesse venne stimolato dalla necessità di aumentare le entrate con una raccolta strumentale che - una volta pubblicata - avrebbe potuto fruttargli denari e onori soprattutto in Inghilterra (questa ipotesi spiegherebbe anche il perché il manoscritto sia finito a Londra), mentre altri studiosi vedono nel clamoroso successo ottenuto dai Concerti grossi op. VI di Arcangelo Corelli - apparsi postumi in una curatissima edizione a stampa nel 1714 - la molla che avrebbe spinto Alessandro Scarlatti ad ‘avvicinarsi’ al grande compositore di Fusignano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
17 novembre 2014
8007194200300
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore