Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonie n.1, n.3, n.5, n.6, n.8, n.9 - CD Audio di Gustav Mahler,Dimitri Mitropoulos
Sinfonie n.1, n.3, n.5, n.6, n.8, n.9 - CD Audio di Gustav Mahler,Dimitri Mitropoulos
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.1, n.3, n.5, n.6, n.8, n.9
Attualmente non disponibile
74,05 €
74,05 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
74,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
74,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie n.1, n.3, n.5, n.6, n.8, n.9 - CD Audio di Gustav Mahler,Dimitri Mitropoulos
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
6
14 giugno 2017
0017685102127

Conosci l'autore

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Dimitri Mitropoulos

1896, Atene

Direttore d'orchestra greco naturalizzato statunitense. Allievo di Busoni a Berlino, diresse in tutto il mondo e soprattutto negli Stati Uniti, dove dal 1936 al '49 fu direttore stabile dell'orchestra di Minneapolis e dal 1950 al '58 della Filarmonica di New York. Dotato di grande energia animatrice e di una memoria prodigiosa, si adoperò moltissimo per la diffusione delle musiche di Stravinskij, Berg (di cui diresse nel 1952 alla Scala la prima italiana del Wozzeck) e di altri autori del '900.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Langsam - Schleppend
Play Pausa
2 2. Kräftig Bewegt
Play Pausa
3 3. Feierlich Und Gemessen, Ohne Zu Schleppen
Play Pausa
4 4. Stürmisch Bewegt
Play Pausa
5 1. Adagio - Andante - Adagio

Disco 2

Play Pausa
1 1. Kräftig. Entschieden
Play Pausa
2 2. Tempo Di Menuetto: Sehr Mäßig
Play Pausa
3 3. Comodo. Scherzando. Ohne Hast
Play Pausa
4 4. Sehr Langsam. Misterioso. Durchaus Ppp
Play Pausa
5 5. Lustig Im Tempo Und Keck Im Ausdruck
Play Pausa
6 6. Langsam. Ruhevoll. Empfunden

Disco 3

Play Pausa
1 1. Trauermarsch: In Gemessenem Schritt. Streng. Wie Ein Kondukt
Play Pausa
2 2. Stürmisch Bewegt Mit Großer Vehemenz
Play Pausa
3 3. Scherzo: Kräftig, Nicht Zu Schnell
Play Pausa
4 4. Adagietto: Sehr Langsam
Play Pausa
5 5. Rondo-finale: Allegro

Disco 4

Play Pausa
1 1. Allegro Energico, Ma Non Troppo
Play Pausa
2 2. Scherzo: Wuchtig
Play Pausa
3 3. Andante Moderato
Play Pausa
4 4. Finale: Sostenuto

Disco 5

Play Pausa
1 1. Hymnus: Veni, Creator Spiritus
Play Pausa
2 2. Schlußszene Aus Faust

Disco 6

Play Pausa
1 1. Andante Comodo
Play Pausa
2 2. Im Tempo Eines Gemächlichen Ländlers: Etwas Täppisch Und Sehr Derb
Play Pausa
3 3. Rondo: Burlesk
Play Pausa
4 4. Adagio
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore