Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonie per clavicembalo - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Sinfonie per clavicembalo - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach - 2
Sinfonie per clavicembalo - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Sinfonie per clavicembalo - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonie per clavicembalo
Disponibilità in 2 settimane
9,50 €
9,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie per clavicembalo - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Sinfonie per clavicembalo - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sinfonia in Sol maggiore Wq 122 n.1 (Wq 173); Sinfonia in Fa maggiore Wq 122 n.1 (Wq 175); Sinfonia in Re maggiore (Wq 176); Sinfonia in Mi minore Wq 122 n.3 (Wq 178)
Le sinfonie di Carl Philipp Emanuel Bach sono considerate dai musicologi l’anello di congiunzione ideale tra l’ultima splendida fase del Barocco e i primi bagliori dello stile classico, che avrebbe raggiunto il suo apice con i capolavori di Haydn e di Mozart. Queste opere sono strutturate in tre movimenti relativamente brevi e presentano una scrittura molto originale, con parecchi spunti imprevedibili e di grande virtuosismo. Allo scopo di soddisfare la domanda dei sempre più numerosi appassionati di musica e musicisti dilettanti della ricca classe media della sua epoca, il Bach di Berlino trascrisse alcune di queste sinfonie per clavicembalo solo, mantenendo in maniera molto fedele l’impianto dell’opera originale e conservandone tutto il vigore e la tesa drammaticità. Queste brillanti trascrizioni trovano spiegazione anche nel fatto che Emanuel era un cembalista dotato di un talento fenomenale. Il cembalista italiano Andrea Chezzi esegue queste opere con energia e grande convinzione su un magnifico clavicembalo dalle sonorità quasi orchestrali. Nel complesso si tratta di un disco di grande interesse comprendente una serie di opere quasi sconosciute, che costituisce la celebrazione ideale per il terzo centenario della nascita del figlio secondogenito del grande Johann Sebastian Bach.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
28 marzo 2014
5028421948393

Conosci l'autore

Carl Philipp Emanuel Bach

1714, Weimar

Compositore tedesco. Secondo figlio di Johann Sebastian B., frequentò la Thomasschule di Lipsia e l'università di Francoforte sull'Oder, dove studiò legge. Dal 1740 al 1767 fu al servizio di Federico il Grande come clavicembalista e dal 1767 direttore di musica nelle chiese di Amburgo. Fu un fecondo compositore di sinfonie, concerti, musica da camera, musica sacra, Lieder e pezzi per clavicembalo (fra cui le 6 sonate prussiane, 1742, dedicate a Federico ii di Prussia, le 6 sonate württemberghesi, e le 6 sonate con ripresa variata, 1760). Il suo trattato Versuch über die wahre Art das Clavier zu spielen (Saggio di metodo per la tastiera, i parte, 1753; ii parte, 1763) è fondamentale per l'interpretazione della musica settecentesca per strumenti, in particolare per quella del padre Johann Sebastian...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore