Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La sintesi spontanea. Venti domande semplici sull'arte contemporanea

Recensioni: 5/5
Che relazione c'è tra un gruppo di eschimesi e un uovo? Quali bisogni spingono l'uomo a conservare un ricordo speciale? Che differenza c'è tra un'immagine e il progetto di un'immagine? Come si può scegliere senza giudicare? Attraverso alcune domande semplici, accumulate analizzando trasversalmente la storia dell'arte, è possibile accostarsi al mistero poetico custodito in ogni progetto artistico. Da questo presupposto parte La sintesi spontanea. Complessità e vitalità dell'immagine d'arte di Giovanni Ferrario, pensato come testo scolastico per raccontare la natura mutevole e misteriosa dell'immagine artistica, il rapporto tra immagine e realtà, l'idea di arte come un utile mezzo per continuare a cercare nuove possibilità e vivere con maggior intensità il mondo.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore