Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema monetario internazionale: dall'approccio egemone a quello multivalutario - copertina
Il sistema monetario internazionale: dall'approccio egemone a quello multivalutario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il sistema monetario internazionale: dall'approccio egemone a quello multivalutario
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sistema monetario internazionale: dall'approccio egemone a quello multivalutario - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2016
22 novembre 2016
332 p.
9788891744111
Chiudi

Indice

Indice
Gian Cesare Romagnoli, Introduzione
Olga Marzovilla,
L'evoluzione del sistema monetario internazionale: da un regime egemonico a un "non sistema"
(Introduzione; La fine del sistema di Bretton Woods; Il regime di Bretton Woods II; I limiti di BW II; La fine del regime di BW II e l'esigenza di un nuovo ordine monetario internazionale; Considerazioni conclusive: il ruolo della cooperazione Opere citate)
Gian Cesare Romagnoli, Il sistema economico e monetario internazionale: il caso della Cina
(Introduzione; L'approccio egemone: le dominant monies; Il dollaro; Euro, yen e sterlina; La Cina: una nuova protagonista dell'economia mondiale; La strategia cinese: il renminbi, nuova moneta internazionale; Bretton Woods II e i suoi rischi; Le ipotesi di riforma del sistema monetario internazionale nel contesto della stagnazione secolare; Conclusioni; Opere citate)
Marco Mele, L'euro e il dollaro nel mercato valutario internazionale
(Introduzione; Review della letteratura; Il dollaro nel mercato dei cambi; L'euro nel mercato valutario; Conclusioni; Opere citate)
Olga Marzovilla, Il ruolo dell'oro nel sistema monetario internazionale
(Introduzione; Dal gold standard al processo di demonetizzazione dell'oro; Le ragioni per tenere oro nelle riserve ufficiali; Le riserve ufficiali e l'Accordo delle Banche Centrali sull'Oro; L'impatto della gestione delle riserve auree sul mercato dei derivati; La nuova svolta nella politica delle banche centrali: da venditrici ad acquirenti; Conclusioni; Opere citate)
Cosimo Magazzino, I rating sui debiti sovrani e le crisi finanziarie internazionali
(Introduzione; Le "tre sorelle"; I conflitti di interesse e le proposte di riforma delle CRA; La letteratura; I dati; La metodologia econometrica; I risultati; Conclusioni; Appendice statistica; Opere citate)
Olga Marzovilla, Considerazioni conclusive.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore