Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Sistemi di logica come teoria del conoscere - Giovanni Gentile - ebook
Sistemi di logica come teoria del conoscere - Giovanni Gentile - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sistemi di logica come teoria del conoscere
Scaricabile subito
24,00 €
24,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sistemi di logica come teoria del conoscere - Giovanni Gentile - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il volume II, a conferma della continuità di un discorso interrotto ma ripreso, inizia con la parte terza (La logica del concreto) che tratta della immanenza del logo astratto nel concreto, per cui il principio dell'idealismo trascendentale è la smaterializzazione dell'oggetto del conoscere. L'atto è, quindi, norma sui (autosintesi) e il concetto concreto, unità di logo astratto e logo concreto, è autoconcetto. La parte quarta (La filosofia) spiega che l'ignoto è necessario, altrimenti non avrebbe senso la conoscenza in atto, ma è inattuale poiché è continuamente affermato per essere superato. Di qui la filosofia perenne in cui i sistemi non sono che la manifestazione e realizzazione dell'organismo che è in quanto si fa, il cui sviluppo è il proprio atto. La filosofia diviene, pertanto, storia della filosofia. La fenomenologia del mondo ha, quindi, un intrinseco valore morale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
23,37 MB
394 p.
9788860876119

Conosci l'autore

Giovanni Gentile

(Castelvetrano, Trapani, 1875 - Firenze 1944) filosofo italiano. Collaborò intensamente alla «Critica», fondando poi, nel 1920, il «Giornale critico della filosofia italiana». Ministro della pubblica istruzione dal 1922 al 1924, realizzatore della riforma della scuola del 1923 e principale teorico del fascismo, influì notevolmente, in senso idealistico, sulla cultura italiana dei primi decenni del secolo con i suoi scritti filosofici ed estetici, le sue teorie pedagogiche, la sua opera storiografica: Sommario di pedagogia come scienza filosofica (1912), Teoria generale dello spirito come atto puro (1916), Sistema di logica come teoria del conoscere (2 voll., 1917-21), La filosofia dell’arte (1931) ecc. Più rari i suoi scritti letterari: Manzoni e Leopardi (1920), Vincenzo Cuoco (1927). Fu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore