L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il trasferimento del milanese Oscar Molteni dal nord verso il profondo sud italiano rappresenta una metafora della discesa dello stesso Oscar negli abissi della propria anima e delle proprie esperienze: la fine del proprio matrimonio, le avventure tragicomiche senza amore, le difficoltà di integrazione in una realtà così diversa, i problemi di lavoro e salute… Eppure questo sud così bistrattato e questi abissi così oscuri non finiscono mai di riservare sorprese, a volte degne di essere vissute… Narrato con umorismo e una prosa estremamente scorrevole, “Smalto rosso fuoco” è il bellissimo racconto dell’umana risalita da una crisi profonda, che tutti, o quasi, abbiamo attraversato almeno una volta. Lettura piacevolissima e consigliata.
Anche le storie d’amore più belle possono finire, lo sa bene Oscar Molteni, che vede il suo matrimonio sgretolarsi senza aver voce in capitolo. Smalto rosso fuoco è una storia avvincente, che cattura il lettore pagina dopo pagina. I personaggi sono verosimili, pieni di debolezze e non si può che immedesimarsi nelle loro vicende e tifare per il loro riscatto.
Se in Velluto Nero si parlava del mondo sentimentale di una donna ora tocca agli uomini raccontarla. Per me la scrittura è molto fluida. La linearità anche, e l'ironia e buon umore legano i fatti in tutti passaggi. Poche volte sono tornata indietro per cercare di capire qualcosa non chiara. I personaggi sono ben caratterizzati ma non cattivi, ma soltanto umani con i loro difetti, desideri e solitudine. Tutti vogliono qualcosa. Ho riso molto con tutti, anche con i carabinieri nelle righe finali. E pur essendo un libro scritto più per le donne credo che i lettori del sesso maschile potranno identificarsi e molto con Oscar. É un libro piacevole da leggere, velocemente, e non si vede l'ora di sapere quale sarà la prossima mossa dello sventurato Molteni. Raccomando la lettura!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore