Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni (2019). Vol. 85\1: Loca Haereticorum. La geografia dell'eresia nel Mediterraneo tardoantico. - copertina
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni (2019). Vol. 85\1: Loca Haereticorum. La geografia dell'eresia nel Mediterraneo tardoantico. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni (2019). Vol. 85\1: Loca Haereticorum. La geografia dell'eresia nel Mediterraneo tardoantico.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni (2019). Vol. 85\1: Loca Haereticorum. La geografia dell'eresia nel Mediterraneo tardoantico. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sezione monografica /Theme section Loca Haereticorum La geografia dell'eresia nel Mediterraneo tardoantico Laura Carnevale, Prefazione Tessa Canella - Mar Marcos, Eterotopia tardoantica. Uno sguardo introduttivo María Victoria Escribano Paño, In aliis locis uiuant. Los loca de los heréticos en Codex Theodosianus XVI Alessandro Saggioro, Gli "anti-luoghi" degli eretici nella legislazione teodosiana. Immaginario e simboli della devianza Carla Sfameni, Eresie e spazi domestici. Fonti letterarie e problemi archeologici Arduino Maiuri, Agostino testimone di Seneca. Alla radice del rapporto tra furor haereticorum e spazi sacri Mar Marcos, The Making of Novatian the Heretic and the Early Geography of Novatianism Tessa Canella, Inquilinus sine domo, hospes sine hospitio. La comunità donatista di Roma e il suo contesto Pablo C. Díaz, Non dicimus monasteria sed animarum perditionem et ecclesia subuersionem. El monasterio como espacio de heterodoxia y alternativa social en la Hispania tardoantigua Luciano Bossina, L'eresia a Costantinopoli tra fine iv e inizio v secolo. Note su qualche fonte poco esplorata Ewa Wipszycka, Loca haereticorum ad Alessandria dalla metà del V alla metà del VII secolo* Teresa Sardella, Gli spazi dell'eresia in Italia ai tempi di Teoderico Andrea Piras, "Signore della casa" e "Capocarovana". Spazi abitativi e spazi itineranti nel manicheismo Ramón Teja, Intra muros y extra muros. La "guerra" entre nicenos y arrianos por el control de los espacios públicos y religiosos en la Mérida de Leovigildo y Masona Angela Laghezza, Gregorio Magno, gli eretici e il riuso degli spazi sacri Rita Lizzi Testa, Considerazioni conclusive. Per continuare a riflettere sul tema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
14 giugno 2019
Libro universitario
Periodico
400 p.
9788837233105
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore