L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' stato uno dei film più attesi degli ultimi anni dagli amanti del cinema di genere e dai curiosi o appassionati di cinema dell'Asia (e in questo non mi rispecchio): tuttavia Snowpiercer mi è piaciuto. E anche molto! E' il raro caso di un'opera d'autore di grandi ambizioni commerciali che non immola la visione del suo regista sull'altare del successo di botteghino. Quali che siano gli esiti del box office sul mercato internazionale, il regista ha portato sullo schermo un fantascienza di alta qualità, che non è solo un'efficace opera di intrattenimento, ma anche una profonda riflessione filosofica sulla natura dell'uomo e le sorti dell'umanità; cupa e inquietante, disperata e appropriatamente raggelante, ma al contempo venata di sapida ironia e aperta. Nel finale ad un abbacinante raggio di speranza. Insomma siamo di fronte ad un cinema profetico che nell'immediato molti probabilmente rifiuteranno, ma che lascerà il segno. Nel treno-mondo di Joon-ho Bong, costruito in scenografie geniali, spettacolari, e intriso di oscurità e luci cangianti (magistrale la fotografia) s'incontra oltretutto un vero melting pot che riflette inevitabilmente, e sanamente, la prospettiva non-occidentale dell'autore. E quindi, a fianco di un intensissimo Chris Evans, di un irrequieto Jamie Bell e un ineccepibile John Hurt, troviamo l'ineffabile Song Kang-ho e l'inattesa Go Ah-sung, nonché un'inarrestabile Octavia Spencer. Su tutti troneggia però Tilda Swinton, crudele, robotica e ironica; c'è da scommettere che il personaggio di Mason le rimarrà cucito nella memoria collettiva ad vitam. E c'è pure da sperare che Snowpiercer attraversi imperturbabile gli esiti critici e commerciali presenti, lasciando la traccia imperitura dell'autentico capolavoro. Da collezionare senza pensarci su nemmeno un secondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il più costoso film mai prodotto in Corea: un cinema profetico che lascerà il segno
Trama
In un futuro non lontano, la Terra conosce una nuova Era Glaciale. Gli ultimi sopravvissuti del genere umano vivono confinati in un treno rompighiaccio in grado di correre perpetuamente attraverso il globo. L'inventore di questa macchina perfetta, il misterioso Wilford, ha anche determinato un sistema sociale su cui si regge l'equilibrio della comunità che abita i vagoni del treno. In coda stanno i miserabili sfruttati che salirono a bordo gratis, verso la testa del treno vivono invece nei privilegi i passeggeri di prima classe. Ma la rivolta degli oppressi dalla coda del treno è oramai imminente e il suo leader, Curtis, attende solo il momento giusto per tentare l'ardimentosa presa della testa del convoglio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore