Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
So Much Guitar! (+ Bonus Tracks) - Vinile LP di Wes Montgomery
So Much Guitar! (+ Bonus Tracks) - Vinile LP di Wes Montgomery - 2
So Much Guitar! (+ Bonus Tracks) - Vinile LP di Wes Montgomery
So Much Guitar! (+ Bonus Tracks) - Vinile LP di Wes Montgomery - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
So Much Guitar! (+ Bonus Tracks)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,38 €
34,38 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
So Much Guitar! (+ Bonus Tracks) - Vinile LP di Wes Montgomery
So Much Guitar! (+ Bonus Tracks) - Vinile LP di Wes Montgomery - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo album ripropone il grande classico di Wes Montgomery “So Much Guitar!” (Riverside RLP-9382). In questo album Wes è accompagnato da un quintetto eccezionale con Hank Jones al piano, Ron Carter al basso, Lex Humphries alla batteria e Ray Barretto alle congas. Wes Montgomery (1925-1968) è stato uno dei più venerati chitarristi della storia del jazz. “So Much Guitar!” rappresenta il suo terzo album da leader, dopo The Wes Montgomery Trio (1959) e The Incredible Jazz Guitar of Wes Montgomery (1960). “So Much Guitar!” è stata anche la prima registrazione di Wes con Ron Carter, con cui avrebbe collaborato su altri tre album: Tequila (1966, con Ray Barretto), A Day in the Life of Wes Montgomery (1967) e Down Here on the Ground (1968).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
10 marzo 2017
8436563180682

Conosci l'autore

Wes Montgomery

1925, Indianapolis, Indiana

Propr. John Leslie Montgomery. Chitarrista statunitense di jazz. Autodidatta, rivelò nei primi dischi una certa influenza del sassofonista John Coltrane. Dal 1948 al '50 suonò con l'orchestra di Lionel Hampton e in varie occasioni con i fratelli buddy (Indianapolis 1930) pianista e vibrafonista, e monk (Indianapolis 1921 - Las Vegas 1982) contrabbassista; in seguito con Milt Jackson e altri, oltre che in gruppi propri, imponendosi come il più importante chitarrista jazz dopo Charlie Christian.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Twisted Blues
2 Cotton Tail
3 I Wish I Knew
4 I’m Just a Lucky So and So
5 Repetition
6 Somethin’ Like Bags
7 While We’re Young
8 One For My Baby
9 A Ghost of a Chance (*)
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore