L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piccolo gioello del pensiero di Chul Han. La stanchezza dell'epoca tardo moderna sarebbe dovuta ad un eccesso di positività. La società non è più quella disciplinare, la gabbia di ferro di Focault, tuttavia nella nostra società della prestazione i soggetti devono comunque sottostare ad una dominio non meno pervasivo, anzi. Il poter fare illimitato illude gli esseri umani odierni e la depressione ne è il risultato: troppi stimoli, troppe pretese, il soggetto non può che esplodere. Il burn out allora esprime l'anima esaurita, sfinita, la stanchezza del poter fare, che si manifesta nella noia profonda, certo incentivata dalla società consumista. é tuttavia ancora possibile uscire da questa gabbia, ma la decisione deve partire dal singolo: fermarsi, contemplare, non-fare. Solo così può nascere un'azione non-reattiva, ma autenticamente creativa. Consigliato a chi non vuole restare schiavo di quest'epoca
Ricco di spunti di riflessione molto interessanti, sfortunatamente ho avuto l'impressione che buona parte del libro costituisse uno sfogo da parte dello scrittore per polemizzare ingiustamente contro altri filosofi. Per non parlare del finale che conclude in maniera approssimativa un saggio che avrebbe potuto riscattarsi proprio in quell'occasione. Mi aspettavo di meglio.
Alcuni spunti di riflessione molto interessanti, sfortunatamente ho avuto l'impressione che buona parte del libro costituisse uno sfogo da parte dello scrittore per polemizzare ingiustamente contro altri filosofi. Per non parlare del finale che conclude in maniera approssimativa un saggio che avrebbe potuto riscattarsi proprio in quell'occasione. Mi aspettavo qualcosa in più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore