Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La società della stanchezza
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La società della stanchezza - Byung-Chul Han,Federica Buongiorno - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
società della stanchezza
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Byung-Chul Han analizza il disagio dell'individuo tardo-moderno nell'attuale società della prestazione e della competizione. L'ossessione dell'iperattività e del multitasking produce disturbi di natura depressiva e nevrotica, nel quadro di una generale incapacità di gestire la "negatività" dell'esperienza. Una denuncia della "società della stanchezza", in cui ogni reazione al modello sociale dominante rischia di essere inibita da un senso d'impotenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
639,92 KB
81 p.
9788874523641

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dario
Recensioni: 5/5

Piccolo gioello del pensiero di Chul Han. La stanchezza dell'epoca tardo moderna sarebbe dovuta ad un eccesso di positività. La società non è più quella disciplinare, la gabbia di ferro di Focault, tuttavia nella nostra società della prestazione i soggetti devono comunque sottostare ad una dominio non meno pervasivo, anzi. Il poter fare illimitato illude gli esseri umani odierni e la depressione ne è il risultato: troppi stimoli, troppe pretese, il soggetto non può che esplodere. Il burn out allora esprime l'anima esaurita, sfinita, la stanchezza del poter fare, che si manifesta nella noia profonda, certo incentivata dalla società consumista. é tuttavia ancora possibile uscire da questa gabbia, ma la decisione deve partire dal singolo: fermarsi, contemplare, non-fare. Solo così può nascere un'azione non-reattiva, ma autenticamente creativa. Consigliato a chi non vuole restare schiavo di quest'epoca

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 3/5

Ricco di spunti di riflessione molto interessanti, sfortunatamente ho avuto l'impressione che buona parte del libro costituisse uno sfogo da parte dello scrittore per polemizzare ingiustamente contro altri filosofi. Per non parlare del finale che conclude in maniera approssimativa un saggio che avrebbe potuto riscattarsi proprio in quell'occasione. Mi aspettavo di meglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 3/5

Alcuni spunti di riflessione molto interessanti, sfortunatamente ho avuto l'impressione che buona parte del libro costituisse uno sfogo da parte dello scrittore per polemizzare ingiustamente contro altri filosofi. Per non parlare del finale che conclude in maniera approssimativa un saggio che avrebbe potuto riscattarsi proprio in quell'occasione. Mi aspettavo qualcosa in più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Byung Chul Han

1959, Seul

Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Già docente di Filosofia e Teoria dei Media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna ora Filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di Berlino, ed è autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura. Per nottetempo ha pubblicato La società della stanchezza (2012), Eros in agonia (2013) La società della trasparenza (2014), Nello sciame. Visioni del digitale (2015), Psicopolitica. Il neoliberismo e le nuove tecniche del potere (2016) e L'espulsione dell'altro (2017). Nel 2021ha pubblicato con Einaudi La società senza dolore. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore