Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 34° Convegno annuale-Proceedings of the 34th annual Conference (Firenze 2014). Ediz. bilingue - copertina
Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 34° Convegno annuale-Proceedings of the 34th annual Conference (Firenze 2014). Ediz. bilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 34° Convegno annuale-Proceedings of the 34th annual Conference (Firenze 2014). Ediz. bilingue
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 34° Convegno annuale-Proceedings of the 34th annual Conference (Firenze 2014). Ediz. bilingue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il XXXIV Convegno annuale della SISFA si è articolato in varie sezioni su tematiche riguardanti la storia della fisica e dell'astronomia moderna e contemporanea. Le relazioni hanno trattato diversi ambiti storiografici: relazioni di rassegna su aspetti rilevanti della storia della scienza, approfondimenti su interessanti aspetti storiografici dibattuti in letteratura, comunicazioni su temi originali, comunicazioni sulla ricostruzione e sull'uso degli esperimenti storici nella didattica, comunicazioni su collezioni e musei scientifici. Il Gabinetto Vieusseux, in Palazzo Strozzi, ha ospitato la sessione inaugurale del Convegno che per il resto si è svolto presso il Museo Galileo. Una sessione è stata dedicata proprio a Galilei e non sono mancati riferimenti al grande scienziato anche in altre relazioni. Altre sessioni hanno riguardato "Prospettive diverse nella scienza del Novecento", "Il ruolo degli strumenti nella cultura scientifica", "Fare didattica con la storia della fisica", "Riflessioni critiche sulla fisica classica". Presso la Fondazione Scienza e Tecnica si è tenuto un workshop su "Conservazione e restauro degli strumenti storici: le vernici protettive per l'ottone".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
Libro universitario
196 p., ill. , Brossura
9788869520402
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore