Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociologia del rimorchione - Alain Soral - copertina
Sociologia del rimorchione - Alain Soral - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sociologia del rimorchione
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sociologia del rimorchione - Alain Soral - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La "drague", ovvero "il rimorchio", per un certo tipo di maschio è un'arte, uno stile di vita, un modo di essere. Questo studio intende rivalutare una delle attività primarie del genere umano. Il "rimorchione" non è né un piacione né un millantatore. E magari non è neanche maschilista. Ma crede fermamente che le vere donne debbano (o vogliano) sempre essere un po' corteggiate. Sembra difficile scrivere un libro serio su una pratica spesso giudicata immorale, di cattivo gusto e molto lontana dal sentire comune. Eppure Alain Soral non esita ad analizzare questo argomento rischioso: studiare l'amore e la donna attraverso lo sguardo del rimorchione. Perché, quando, dove e come si rimorchia? Con uno stile chiaro e conciso che mantiene un tocco di intelligenza, l'autore mescola pensiero e concretezza, desiderio e tecnica per penetrare il mistero della donna reale: questa sconosciuta che il "serial lover" della strada insegue senza sosta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
22 gennaio 2007
257 p., Brossura
9788876151682

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 2/5

Libro poco scorrevole. Si concentra molto sui motivi per cui una persona tende ad essere un seduttore piuttosto che spiegare com'è la reale sociologia dell'attrazione. Di sicuro non un must del genere ma comunque interessante per gli amanti del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore