L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un viaggio vero e completo nell’artico per parlare di noi occidentali
Non ho ancora finito di leggere Sogni Artici ma credo di poter affermare che è uno dei migliori libri che siano stati scritti da 50 anni a questa parte; un punto di partenza ideale per gli esploratori della narrativa e della saggistica dedicate al mondo dell'Artico. Un importante documento per comprendere quanta diversità ci sia tra quello che crediamo e quello che realmente è nell'ambiente più estremo della terra, per capire che quelli che noi consideriamo i nostri comfort quotidiani sono in realtà il pericolo che sta mettendo a repentaglio un ecosistema che rischia di sparire per sempre. Se al momento della sua pubblicazione fosse stata data la giusta importanza a questo libro, oggi a vent'anni di distanza la mente umana forse sarebbe più sensibile a ciò che sta avvenendo nel mondo. Ora che alcuni governi si stanno rendendo conto di quelli che sono i rischi ambientali causati dall'industria del progresso forse è già troppo tardi per salvare il narvalo, il bue muschiato, l'orso polare o la volpe artica. Non ci saranno più territori di caccia per le popolazioni eschimesi, però forse siamo ancora in tempo per salvare noi stessi dall'estinzione.
Come ho letto in una recensione a questo libro "Barry Lopez è uno scienziato con l'animo del poeta", e dalle pagine che ho appena letto in effetti si fatica a distinguere se si sta leggendo l'opera di un uomo di scienza o di un letterato. La prima parte dell'opera, che si snoda tra descrizioni dell'artico (animali e composizione del territorio) è decisamente più scorrevole della seconda che invece riassume i vari viaggi epslorativi fatti nell'artico e che, sinceramente, rimane un po' pesante per una "profana" come me. Nel complesso comunque un buon libro, attuale nonostante i suoi 20 anni di vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore