Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un sogno che fa rivivere un secolo di storia rossoblù. Incontro immaginario nell'Aldilà con i grandi del Bologna del Novecento
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Bologna è la squadra per la quale Stagni ha tifato fin da bambino. La prima partita la vide nell'ormai lontanissimo 1947, accompagnato allo stadio dal padre Edmondo. Di quella domenica ricorda ancora tutto: Bologna-Venezia 4 a 0 con doppiette di Gino Cappello e Alberto Bonaretti. Il motivo per il quale si è cimentato in questa avventura è dovuto a un sogno. Infatti una notte gli sono apparsi i mitici campioni del Bologna degli anni Venti e Trenta, che aveva solo visto nelle foto d'epoca ma dei quali aveva sentito parlare molto, un Bologna glorioso per cui venne creato il famoso motto "Il Bologna è uno squadrone che tremare il mondo fa, hip hip urrà". Quei giocatori che conquistarono sei scudetti, due coppe dell'Europa Centrale (una sorta di Coppa dei Campioni di quei tempi) e il Torneo Internazionale di Parigi, li ha sognati mentre palleggiavano allegramente nell'Aldilà su una bianca nuvoletta e con ciascuno di loro ha dialogato. Usciti di scena loro, ne sono apparsi altri, quelli che hanno indossato la maglia rossoblù subito dopo la guerra, con in prima fila il già citato Cappel o e Cesarino Cervellati, i suoi idoli della fanciullezza. Infine, sempre in quel fantastico sogno, ha rivisto anche gli artefici del settimo scudetto del Bologna, quello del campionato 1963-1964 dopo il vittorioso spareggio di Roma contro l'Inter per 2-0 (gol di Fogli e Nielsen). Anche con loro ha parlato e da quel colloquio immaginario sono usciti aneddoti interessanti che certamente non tutti conoscono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
7 marzo 2022
101 p., ill. , Brossura
9788861559042
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore