Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sogno in Cina. L'immaginario collettivo attraverso la narrativa Ming e Qing - Paolo Santangelo - copertina
Il sogno in Cina. L'immaginario collettivo attraverso la narrativa Ming e Qing - Paolo Santangelo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il sogno in Cina. L'immaginario collettivo attraverso la narrativa Ming e Qing
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sogno in Cina. L'immaginario collettivo attraverso la narrativa Ming e Qing - Paolo Santangelo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta un gran numero di esempi tratti dalla letteratura mostrando come, anche in Oriente, l'esperienza onirica abbia dato luogo a straordinarie credenze sui poteri attribuiti al sogno. In base alla frequenza e alla natura dei sogni, secondo Feng Manglong (1574-1646) è possibile distinguere gli uomini: è noto che i saggi e gli stolti non sognano, mentre singolari sono i sogni delle persone originali, le cui emozioni sono speciali e l'animo è puro. Ma al fondo rimane il mistero che il sogno solleva sulla nostra stessa identità. Così Maury sogna l'assalto alla Bastiglia la notte che la testiera del letto gli cade sul collo e il protagonista del "Sogno del miglio giallo" ripercorre le vicende di una vita nel tempo della cottura del cereale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 febbraio 1998
244 p.
9788870784879

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

C.Z.
Recensioni: 1/5

Pretestuoso, impegatizio, a tratti persino noioso: se perlomeno "L'Amore In Cina" riusciva a trattare con una certa sistematicità un argomento quantomai viscerale e preponderante nella letteratura popolare cinese, come nella storia della civiltà e del pensiero umano in genere, qui invece Santangelo si cimentà nell'impresa disperata di dare unità alla frammentarietà, di catalogare con fare certosino tutte le possibili dimostrazioni fenomeniche dell'impalpabile e intimo mondo onirico. Inutile dirlo, data la materia certamente poco consona ad essere atomizzata in compartimenti stagni, il libricino fallisce nel suo tentativo principale: ogni capitolo è una discettazione che riduce l'argomento principe a una lista della spesa, a una serie di insiemi con all'interno vari sottinsiemi. Vi sono il sogno veritiero e l'insogno, i quali al loro interno si dividono in varie categorie, e via discorrendo... Volendo escludere i racconti (tradotti comunque con qualche discutibile scelta lessicale) e le analogie con la cultura occidentale, pochi sono gli effettivi punti di interesse, il saggio scorre con notevole passività e si arriva alla fine senza sentirsi in alcun modo arricchiti. In definitiva, lettura più che prescindibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore