Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soldati di Salamina - Javier Cercas - copertina
Soldati di Salamina - Javier Cercas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 50 liste dei desideri
Soldati di Salamina
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Soldati di Salamina - Javier Cercas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Spagna, ultimi mesi della guerra civile. Durante la ritirata delle truppe repubblicane verso la frontiera francese viene presa la decisione di fucilare un gruppo di prigionieri franchisti. Tra loro si trova Rafael Sánchez Mazas, fondatore e ideologo della Falange. Quando la sua sorte sembra ormai segnata, Sánchez Mazas riesce a scampare alla fucilazione di massa e si nasconde in un bosco. Uno dei miliziani mandati sulle sue tracce lo raggiunge ma incredibilmente lo lascia fuggire. Passano molti anni e nell'estate del 1994 un giornalista per caso viene a conoscenza di questa storia. La figura di Sánchez Mazas, scrittore e poeta, e il mistero del miliziano che gli fa grazia della vita lo affascinano. È l'inizio di un'avventura fatta di ricerca delle fonti, di interviste ai testimoni ancora in vita, di momenti di sconforto quando le impronte della storia si confondono, di speranza quando il filo che unisce il presente alla memoria sembra ricomporsi, di commozione. Ma il giornalista è tenace. Ha per le mani un'opportunità che cercava da tempo: quella di scrivere un racconto insieme straordinario e del tutto autentico. E infine si imbatte nel testimone a lungo cercato. Gli esiti della ricerca sono il presente romanzo e la scoperta di come sia fatto un eroe, uno dei tanti eroi dimenticati, protagonisti nell'ombra della Storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15
2016
Tascabile
28 gennaio 2016
224 p., Brossura
9788823514478

Valutazioni e recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(5)
4
(5)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beatrice
Recensioni: 5/5

Strepitoso!!!! Trama e stile coincidono in questo romanzo dove un episodio accaduto durante la guerra civile spagnola rivela cosa vuol dire schierarsi, fare la cosa giusta e correre il rischio di essere fraintesi e dimenticati. Unica pecca: il personaggio femminile un po' stereotipato..

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 4/5

Si tratta di un'opera veramente particolare. Tra romanzo e ricerca storica, la vicenda narrata cattura l'attenzione e sollecita riflessioni. La guerra civile imperversa, Repubblicani e fascisti, si scontrano, alternando vittorie e sconfitte. Un uomo scappa da una fucilazione di massa e si rifugia in mezzo ad una boscaglia, ma qualcuno lo scorge, un soldato, un nemico, potrebbe sparargli e chiudere i conti per sempre, invece, dopo interminabili minuti di sguardi e di attesa, quel soldato se ne va. Da questo momento in poi, il sopravvissuto tornerà alla realtà, cambiando la storia della guerra e della Spagna, creerà il falangismo e diventerà un propagandista di notevole livello. Cercas entra dentro la storia e scava dove è più difficile scavare, cerca dove è più difficile cercare. Chi era quel soldato? Quell'uomo che ha sollevato il dito dal grilletto. Cercas estrae l'umano che c'è in tutte le guerre e le contraddizioni e le volgarità e la tristezza e l'angoscia di chi ha vissuto l'indicibile e non trova le parole per esprimere tutto questo, ma ci prova comunque perché lui, Cercas, è uno scrittore e vuole trovare un senso a quello che è stato e non è stato e troppo spesso dimenticato.

Leggi di più Leggi di meno
salvatore pezone
Recensioni: 5/5

racconto diseguale, persino banale all' inizio, comincia a prendere il volo con un ritratto morale del falangista, quasi una scheda, più efficace di un saggio sulla vera sostanza di quella che fu una guerra atroce fra il privilegio e la libertà. Poi, improvvisamente, nell' ultima parte, ti inchioda con una rivelazione di intensità epica sconvolgente. Ci si sente finalmente a casa, nella casa che vorremmo e che, in questi anni, in Italia, non ci è più concesso abitare. Ottimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(5)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Javier Cercas

1962, Ibahernando, Caceres

Javier Cercas (1962) è uno scrittore spagnolo, collaboratore abituale dell'edizione catalana di "El País" e del supplemento del sabato, oltre che dal 1989 docente di letteratura spagnola all'Università di Gerona.Ha raggiunto il successo con Soldati di Salamina (Guanda 2002); Il movente (Guanda 2004); La velocità della luce (Guanda 2006); La donna del ritratto (Guanda 2008); Anatomia di un istante (Guanda 2010); Il nuovo inquilino (Guanda 2011); La verità di Agamennone (Guanda, 2012); Le leggi della frontiera (Guanda, 2013); L'impostore (Guanda 2015, vincitore dell'European Book Prize 2016); Il punto cieco (Guanda 2016), Terra Alta (Guanda 2020) e Indipendenza (2021).Nel 2016 ha vinto la IX edizione del Premio FriulAdria "La storia in un romanzo",...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore