IL SOLDATO POGGIO
DAL LIBRO: Fu il glorioso cinquantenario del Regno d'Italia che mi fece conoscere l'esistenza del bozzetto di Edmondo De Amicis «IL SOLDATO POGGIO». Pochissimi, per non dire nessuno, ad eccezione dei congiunti del Poggio e di un limitato numero di amici, sapevano che Edmondo De Amicis avesse ritratto, con la mirabile arte sua, il valoroso artigliere piemontese; pochissimi voglio dire fra i lettori italiani dell'insigne scrittore, il quale aveva voluto che l'eroica istoria di Giovanni Poggio fosse viva oltre i confini dei mari, parendogli forse vano raccontarla in Italia, dove le gesta gloriose del mutilato di Capua dovevano essere note. Toccò al giornale di Buenos Aires: El Nacional, del quale Edmondo De Amicis era corrispondente, l'onore di pubblicare il bozzetto, intitolato «IL SOLDATO POGGIO» nell'autunno del 1884. E lo pubblicò naturalmente in lingua spagnuola, dalla quale lo tradusse poi in italiano il capitano d'artiglieria Morano, perchè rimanesse dolce e prezioso ricordo al Poggio ed alla sua famiglia. Fu così, per la cortesia di questa e specialmente d'uno dei figli del glorioso mutilato, il cav. Urbano Poggio, che mi fu dato di conoscere e leggere quelle pagine. Volgeva al termine l'anno 1910, quando parve a me che un giornale, al quale sono care, per antica tradizione, le rievocazioni dei gloriosi eroismi, ed una Rivista che si intitola dal nome della Patria e per la quale è pur culto antico e gentile il patriottismo, cioè la Gazzetta del Popolo di Torino, e l'Illustrazione Italiana di Milano, non dovessero lasciar trascorrere l'ora giubilare d'Italia senza fregiarsi del ritratto che un chiaro artista, Vittorio Cavalieri, aveva fatto del vecchio mutilato. Giovanni Poggio era entrato in quei giorni nel suo ottantesimo anno di età dopo aver visto poco prima compiersi il cinquantenario del giorno in cui perdeva ambe le braccia all'assedio di Capua.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows