Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sole dei morenti - Jean-Claude Izzo - copertina
Il sole dei morenti - Jean-Claude Izzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Il sole dei morenti
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sole dei morenti - Jean-Claude Izzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il sole dei morenti è l'ultimo romanzo scritto da Jean-Claude Izzo prima della sua prematura scomparsa. È il suo capolavoro: una struggente esplorazione del potere distruttivo dell'amore, la storia di un uomo che cerca l'amore e non lo trova, e per questo viene relegato ai margini della società. Il merito di Izzo è di riuscire a farci identificare con un destino apparentemente estremo, quello di un essere umano che ha perso tutto. Quando i pompieri portano via il corpo di Titì, l'unico amico rimastogli, morto di freddo in una stazione del metrò parigino, Rico decide che è ora di andarsene, lasciare Parigi per il sud. Se deve morire, tanto vale morire al sole. Nel suo viaggio incontra altri disperati come lui, persone finite sulla strada seguendo percorsi di vita diversi e che reagiscono diversamente, chi con solidarietà chi con cattiveria. In fondo al viaggio c'è Marsiglia e la speranza di rivedere Lea, il grande amore della sua gioventù.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2012
Tascabile
10 maggio 2012
239 p., Brossura
9788876417801

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulio
Recensioni: 5/5

Ultimo libro di Izzo che ho letto, un piccolo capolavoro che esprime tutta la capacità narrativa di questo autore venuto a mancare troppo presto. Affronta temi di grande attualità con semplice genuinità. La penna è quella inconfondibile dello scrittore che abbiamo conosciuto con Montale.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano Mannucci
Recensioni: 5/5

Avevo conosciuto ed amato Jean-Claude Izzo per la sua immensa trilogia di Marsiglia – composta dai tre romanzi Casino totale, Chourmo e Solea, incentrati sulle vicende del protagonista Fabio Montale -, e quando un’amica, anni fa, mi consigliò questo titolo di Izzo, che ancora non conoscevo, mi affidai alla fiducia riposta nella scrittura e nello stile di questo grande scrittore, e non esitai un istante ad acquistarlo. Posso dire oggi di aver scoperto quello che per me può rappresentare il capolavoro di Izzo. Ultimo libro scritto prima della sua prematura morte, Il sole dei morenti è uno struggente romanzo che esplora l’amore e la vita attraverso alcuni personaggi indimenticabili, primo fra tutti il protagonista Rico, un uomo che il naufragio della propria vita sentimentale lo ha condotto a vivere nei margini della società, senza più un lavoro, senza più un tetto dove dormire, distrutto dall’amore perso ed in preda al bisogno di alcool. E dopo la morte del suo amico Titì, Rico decide di abbandonare le strade di Parigi e ripartire per arrivare a Marsiglia, nella speranza di trovare il sole ed il calore della città e di rivedere Lea, colei che era stata il grande amore della sua gioventù. Una lettura imprescindibile che rimane impressa nel fondo dell’anima e permette ancora di più di apprezzare un autore che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.

Leggi di più Leggi di meno
luca bidoli
Recensioni: 5/5

Descrivendo gli ultimi si parla sempre più di noi stessi e del mondo che ci circonda, della nostra sorte e fine. La fine è nota, ma in ogni fine vi è il sapore di una sconfitta o di una resa. In questo breve ma intenso libro si dipana un'esistenza che potrebbe essere o diventare la nostra, che forse, in qualche oscuro modo, sentiamo come nostra. Il sole dei morenti ci appartiene, nelle vicende di un uomo qualsiasi, ma che dolore e sofferenza, con la consapevole accettazione del proprio destino, rendono il suo viaggio al termine del giorno, egualmente coinvolgente, d'un Ulisse contemporaneo, nostro simile, nostro fratello. C'è molta pietà e disillusione, queste facce della stessa medaglia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Claude Izzo

1945, Marsiglia

Jean-Claude Izzo era figlio di Gennaro Izzo, italiano, nato vicino a Salerno, e di Isabelle Navarro, figlia di emigrati spagnoli. Inizia fin da bambino a scrivere storie e poesie, ma come la maggior parte dei figli di immigrati, verrà iscritto a una scuola tecnica. Nel 1963 entra inizia a lavorare nella libreria "La Clarière" e nel frattempo milita all'interno di Pax Christi, movimento cattolico pacifista. Chiamato al servizio militare, come pacifista viene messo nel battaglione disciplinare a Djibuti, in cui fa uno sciopero della fame perdendo 15 chili. Nel frattempo scrive per il giornale dell'armata. Nel 1966, rientrato a Marsiglia riprende il lavoro e la sua militanza. Entra nel Psu e conosce Marie Hélène Bastianelli con cui si sposa. Verrà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore