Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Solea
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con questo romanzo Jean-Claude Izzo chiude la trilogia marsigliese avviata con "Casino totale" e "Chourmo". Il successo inatteso e strepitoso dello scrittore marsigliese, che ha fatto letteralmente irruzione nella scena letteraria francese piuttosto tiepida suscitando entusiasmi e passioni, è il felice connubio tra un ritmo trascinante di scrittura e un romanticismo che commuove il lettore e lo coinvolge. L'umanità di Montale - ex poliziotto, lupo solitario dal cuore ferito, in un mondo schifoso dove per denaro e per potere si commette qualsiasi atto crudele - è un'umanità forse anche esasperata (lui stesso dice di avere "i sentimenti a fior di pelle"), però mai ideologica. Si nutre dei dettagli della vita vera: gli amori innanzitutto, le amicizie, la musica (Solea è un brano di Miles Davis), il pastis, il vino, il mare e il cielo di Marsiglia. In Solea lo scontro con il sistema degli intrecci illeciti tra imprese, politica e malavita è violentissimo. Ma al di là della posta politica, il romanzo è un'esplosione di rabbia per questa vita che avrebbe potuto essere bella, per questi amori che non si sanno vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2022
30 marzo 2022
200 p., Rilegato
9788833574547

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Romanzo di chiusura della trilogia marsigliese. Un libro cupo e amaro, nel quale s'intrecciano tutta l'umanità, la tristezza e la disperazione di Izzo e del suo protagonista Montale. Fra le righe si affacciano spesso luminosi raggi di sole che abbagliano il lettore e illudono sulla possibilità che all'ineluttabile ci sia risposta, alternativa, attraverso l'amore, l'amicizia o quel che ne rimane. Ma un attimo dopo tutto riporta alla crudeltà della realtà, e del male. All'impossibilità di sfuggire, di negarsi, in una sorta di piano sequenza spietato che non concede tregua e stronca ogni speranza, fino all'epilogo, inevitabile. Un romanzo superbo.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Graffiante e lirico quasi in ogni rigo, una discesa lenta nelle pozze del male, nel malato gorgo di amori che diventano prestissimo addii, e un fondo di bevute e tristezze sotto una Marsiglia "dal sapore di pietra calda e di cicale che presto si metteranno a cantare". Morti in serie attorno a un uomo già disilluso, spezzato dai trascorsi difficili, messo di fronte "a questa miseria umana che riempie tutte le caselle di ciò che chiamiamo futuro". Romanzo luminoso e sinistro, romanzo senza salvezza. Come se le parole lottassero contro gli eccessi di una fisicità inscalfibile, contro un male troppo uguale a una sfinge, un male che sa tutto, che pedina i pensieri, anticipa ogni mossa, marca ogni battito, resta una leggerezza di malinconie soffiate a sollevare dal piombo nella mente un grano di resistenza e spirito. L'intreccio abbraccia malavita e politica, traffici spaventosi e denaro a valanghe. E tuttavia non c'è passaggio in questo marcio reticolo di azioni, anche nelle più sanguinose e esecrabili, che l'elemento umano non sappia leggere con quei bollori di rabbia che tengono in piedi l'amore per la vita, il segno di una bellezza, le dolci mani protettive di un brano di jazz contro un rodeo di spari e di vendette che agita la storia: "L'unico modo per dare un senso alla propria morte è provare una certa gratitudine per tutto ciò che è successo prima". Come un'eternità sospesa su un trapezio che un'enorme forbice, da sotto, può in ogni momento tagliare. La lebbra dei soldi in un animo che cerca tenerezza, amicizia, e che nonostante "si trovi sempre sul lato in ombra della vita" tenta di far gridare il suo cuore fra moli di gabbiani e mare sempre luminoso. Per amare e sentire ancora, per non perdersi "dall'altra parte della realtà, dove non esiste alcun accomodamento con l'insopportabile". Difficile dire che Izzo abbia fatto di meglio. Questo è senz'altro il suo libro limite, il suo poema al peccato, al silenzio, alla resa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Claude Izzo

1945, Marsiglia

Jean-Claude Izzo era figlio di Gennaro Izzo, italiano, nato vicino a Salerno, e di Isabelle Navarro, figlia di emigrati spagnoli. Inizia fin da bambino a scrivere storie e poesie, ma come la maggior parte dei figli di immigrati, verrà iscritto a una scuola tecnica. Nel 1963 entra inizia a lavorare nella libreria "La Clarière" e nel frattempo milita all'interno di Pax Christi, movimento cattolico pacifista. Chiamato al servizio militare, come pacifista viene messo nel battaglione disciplinare a Djibuti, in cui fa uno sciopero della fame perdendo 15 chili. Nel frattempo scrive per il giornale dell'armata. Nel 1966, rientrato a Marsiglia riprende il lavoro e la sua militanza. Entra nel Psu e conosce Marie Hélène Bastianelli con cui si sposa. Verrà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore